Hype ↓
00:20 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Le attrici favorite ai prossimi Emmy sono già Jennifer Coolidge e Sarah Snook

12 Aprile 2023

L’anno scorso a vincere il premio come miglior attrice protagonista era stata Zendaya: la superstar era stata premiata per la sua interpretazione della tossicodipente Rue nella serie Euphoria. Quest’anno a vincere l’Emmy potrebbero essere due attrici un po’ più grandi di età e un po’ meno mainstream, entrambe amatissime dal pubblico. Variety ha condiviso le prime previsioni ufficiali per le cerimonie degli Emmy (in programma per il 19 settembre, mentre il 12 luglio saranno annunciate le nomination): a quanto pare, a contendersi il premio come migliore attrice protagonista potrebbero essere Jennifer Coolidge, Sarah Snook e Rhea Seehorn (che non abbiamo citato nel titolo solo perché in Italia, del suo ruolo in Better Call Saul, si è parlato un po’ meno rispetto a quelli delle colleghe).

Jennifer Coolidge, 61 anni, non ha più bisogno di presentazioni: dopo l’esplosione social della seconda stagione di White Lotus, ambientata in Sicilia, l’attrice e comica è diventata un meme vivente, dalla battuta virale della nostra Sabrina Impacciatore che la paragona a Peppa Pig alla leggendaria frase: «Please, these gays, they’re trying to murder me! Mi capisci?», fino all’apparizione alla sfilata Diesel all’ultima Fashion Week di Milano (no non era lei, ma Alexis Stone). Coolidge ha vinto già nel 2022, quando per la sua interpretazione nella prima stagione si è portata a casa il premio di “Best supporting actress in a limited series or movie”. Dopo aver stravinto agli Emmy dell’anno scorso, quest’anno la serie si sposta nella categoria drama.

Da parte sua, l’attrice australiana Sarah Snook, già nominata due volte, ha brillato nei panni di Shiv, l’unica figlia femmina di Logan Roy, nelle quattro stagioni di Succession, soprattutto nell’ultima, iniziata da poco (i primi episodi sono disponibili su Sky e Now: guardateli subito perché i social sono un campo minato di spoiler). E a proposito di Succession, anche la strepitosa J. Smith Cameron (Gerri Kellamn) quest’anno potrebbe competere per il suo primo Emmy come attrice non protagonista.

Tra le favorite, in realtà, ci sarebbe anche Rhea Seehorn, che nella sesta e ultima stagione dello spin-off di Breaking Bad (46 nomination agli Emmy, nessun premio ottenuto) interpreta Kim Wexler, la confidente di Saul Goodman, ovvero il suo co-protagonista Bob Odenkirk, anche lui in gara per il premio di miglior attore protagonista. Oltre a lei si era parlato di Melanie Lynskey di Yellowjackets, Emma D’Arcy di House of the Dragon, Imelda Staunton di The Crown e Bella Ramsey di The Last of Us. Ma a giudicare da Twitter, che ha cominciato a pubblicare video-collage delle sue migliori espressioni, la vittoria è già di Sarah Snook e della sua umanissima, insopportabile (e bellissima) Shiv.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».