Hype ↓
14:05 venerdì 14 novembre 2025
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.

I produttori di Skyfall volevano tagliare la scena in cui Bond allude a un’esperienza gay

08 Settembre 2021

James Bond ha avuto tantissime Bond girl e nessuno ha mai messo in dubbio la sua assoluta, nota, riconosciuta eterosessualità. Proprio per questo, secondo quanto raccontato da Barbara Broccoli, boss di Eon Production e voce determinante per stabilire cosa succede all’interno del franchise di 007, prima dell’uscita di Skyfall (il film del 2012 diretto da Sam Mendes con protagonista Daniel Craig) ci fu un grande braccio di ferro tra i produttori di MGM e Columbia Pictures per non eliminare dal montaggio finale del film quel brevissimo scambio di battute in cui si accenna a una possibile esperienza omosessuale di Bond con Raoul Silva, l’antagonista interpretato da Xavier Bardem.

La scena in questione è quella che mostra il momento dell’incontro per la prima volta faccia a faccia con il terrorista Silva, scena in cui James Bond è ammanettato a una sedia. «Stai cercando di ricordare il tuo addestramento: cosa prevede in casi come questo?», dice Silva a Bond, accarezzandogli le gambe. «Beh, immagino che ci sia una prima volta per tutto». Ed è a questo punto che l’agente risponde: «Cosa ti fa pensare che sia la mia prima volta?». La spiegazione che si tratti, nell’intenzione degli showrunner, di una probabile allusione a un passato gay (o comunque a un’esperienza) si trova nel nuovo Being James Bond, il documentario sul mondo di 007 in streaming su Apple TV+, in cui Broccoli ha raccontato della sua ferma opposizione al taglio della scena.

Come riporta il Guardian, nelle settimane successive all’anteprima mondiale (in cui, nella Royal Albert Hall di Londra, al momento della frase di Bond il pubblico sorrise mostrando una reazione assolutamente positiva), si discusse molto di quella scena considerando che poteva essere interpretata in più modi, sia come uno scherno di Bond nei confronti di Silva, come una mossa per destabilizzarlo raccontando una scemata, come una delle sue solite frasi a effetto oppure anche come l’ammissione di un’esperienza gay. Nessuno degli autori si è mai preoccupato di chiarirla.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.