Hype ↓
14:39 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Anche Glastonbury ha un problema di overtourism 

Per evitare di chiudere alcuni palchi per sovraffollamento, quest’anno gli organizzatori venderanno meno biglietti. 

11 Giugno 2025

Più spazi verdi e alberi, meno spettatori paganti: questo è il piano degli organizzatori del festival musicale di Glastonbury, appuntamento irrinunciabile per gli amanti della musica nel Regno Unito, noto (famigerato?) per le incredibili folle che riesce a radunare ogni anno.  Nel 2024 la calca creatasi anche sotto i palchi più piccoli aveva portato gli organizzatori a chiudere alcune aree, suscitando molti interrogativi sulla sicurezza dell’evento. Per il 2025 dunque si è deciso di tagliare qualche migliaio di biglietti, per rendere più vivibile la situazione nelle grandi aree di prato che, calpestate per giorni da migliaia di spettatori, si trasformano spesso in trappole di fango. 

Gli organizzatori, dita incrociate, hanno spiegato al Guardian: «Sarà interessante vedere come questo influirà sulle dinamiche all’interno del sito e capire se qualche migliaio di persone in meno potrà fare la differenza nei momenti più affollati». Non che il festival sia rimasto a guardare, anzi: per aumentare la vivibilità degli spazi sono state ampliate le aree verdi. Inoltre è stata affittata una nuova porzione di terreno che verrà dedicata all’ingente staff necessario a tenere in piedi un evento che conta oltre duecentomila presenze ogni anno e che spesso porta artisti di fama globale su palchi relativamente piccoli, consentendo ai fan un incontro ravvicinato altrove impossibile. 

Nel cartellone di quest’anno ci sono i The 1975, Neil Young, Olivia Rodrigo, Doechii, Raye, i famigerati Kneecap e Rod Stewart, ma parte del programma è ancora top secret, nonostante l’evento sia previsto dal 25 al 29 giugno. Il che non ha impedito a una prima tranche di biglietti di andare sold out in mezz’ora. 

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.