Hype ↓
04:53 martedì 14 ottobre 2025
Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.
Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.
Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.
Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.
Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice  Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.
Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.
Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra Lo scrittore e sceneggiatore ha utilizzato il suo podcast per criticare quella che considera una reazione eccessiva dell'industria al film di Anderson

Jack Dorsey ha lanciato il suo nuovo social network

31 Ottobre 2022

Jack Dorsey, il co-fondatore ed ex Ceo di Twitter, ha annunciato di essere pronto a lanciare il suo nuovo social network, Bluesky, giusto in tempo per accogliere i dipendenti che Elon Musk pare abbia intenzione di licenziare da Twitter. O, almeno, una parte di essi, considerato il fatto che gli esuberi previsti pare ammontino addirittura a 5500 unità, tre quarti dell’attuale forza lavoro di Twitter.

Come racconta DesignTaxi, il lancio di Bluesky era già stato annunciato da Dorsey nel 2019, quando era ancora il Ceo di Twitter. L’intenzione di Dorsey era, ed è, quella di costruire una «piattaforma decentralizzata pensata per i creator e per gli utenti». Il progetto era quello di creare un social network diverso da tutti gli altri, uno strumento pensato per dare «ai creatori indipendenza dalle piattaforme, agli sviluppatori libertà di costruire e agli utenti un’esperienza basata sulla scelta». È stato anche per realizzare quest’idea che Dorsey ha lasciato Twitter nel 2021. Ora questo progetto è completato ed è pronta una versione beta del social che sarà presto messa a disposizione dei tester. Tester che saranno i primi a capire in cosa consista davvero la “rivoluzione” di cui, stando a quanto dice Dorsey, Bluesky dovrebbe essere solo l’inizio.

La grande novità di Bluesky pare sia l’utilizzo di una nuova tecnologia, il cosiddetto protocollo AT, che prevede che l’algoritmo non sia imposto dalla piattaforma ma scelto dagli utenti in base alle loro priorità, passioni e necessità. Attraverso questo protocollo, saranno gli utenti a gestire i contenuti da visualizzare e a mantenere pieno controllo dei loro dati. Sul profilo Twitter di Bluesky si legge che al momento ci sono già trentamila persone che hanno dato la loro disponibilità a fare da tester per la beta del social. 

Articoli Suggeriti
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet

Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei

Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.

Leggi anche ↓
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet

Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei

Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.

Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina

Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.

Se pensate che i prezzi di Temu siano folli, aspettate di vedere le sue pubblicità

Allucinanti ma efficaci, seguono uno schema narrativo che si ripete sempre uguale: i capi del sito di e-commerce subiscono aggressioni da parte di clienti disperati. Sembra assurdo ma evidentemente funziona.

Grazie all’AI si è scoperta l’identità dell’assassino nazista ritratto in una famosa foto della Seconda guerra mondiale

Dopo anni di ricerca, lo storico Jürgen Matthäus è riuscito a dare un nome al soldato fotografato mentre uccide un ebreo in una strage del Terzo Reich in Ucraina.  

Letterboxd ha fatto una lista dei film più sottovalutati del XXI secolo

Lista in cui sono finiti classici dimenticati, classici mancati e pure video di cani.