Hype ↓
23:45 lunedì 17 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Jack Dorsey ha lanciato il suo nuovo social network

31 Ottobre 2022

Jack Dorsey, il co-fondatore ed ex Ceo di Twitter, ha annunciato di essere pronto a lanciare il suo nuovo social network, Bluesky, giusto in tempo per accogliere i dipendenti che Elon Musk pare abbia intenzione di licenziare da Twitter. O, almeno, una parte di essi, considerato il fatto che gli esuberi previsti pare ammontino addirittura a 5500 unità, tre quarti dell’attuale forza lavoro di Twitter.

Come racconta DesignTaxi, il lancio di Bluesky era già stato annunciato da Dorsey nel 2019, quando era ancora il Ceo di Twitter. L’intenzione di Dorsey era, ed è, quella di costruire una «piattaforma decentralizzata pensata per i creator e per gli utenti». Il progetto era quello di creare un social network diverso da tutti gli altri, uno strumento pensato per dare «ai creatori indipendenza dalle piattaforme, agli sviluppatori libertà di costruire e agli utenti un’esperienza basata sulla scelta». È stato anche per realizzare quest’idea che Dorsey ha lasciato Twitter nel 2021. Ora questo progetto è completato ed è pronta una versione beta del social che sarà presto messa a disposizione dei tester. Tester che saranno i primi a capire in cosa consista davvero la “rivoluzione” di cui, stando a quanto dice Dorsey, Bluesky dovrebbe essere solo l’inizio.

La grande novità di Bluesky pare sia l’utilizzo di una nuova tecnologia, il cosiddetto protocollo AT, che prevede che l’algoritmo non sia imposto dalla piattaforma ma scelto dagli utenti in base alle loro priorità, passioni e necessità. Attraverso questo protocollo, saranno gli utenti a gestire i contenuti da visualizzare e a mantenere pieno controllo dei loro dati. Sul profilo Twitter di Bluesky si legge che al momento ci sono già trentamila persone che hanno dato la loro disponibilità a fare da tester per la beta del social. 

Articoli Suggeriti
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.

Leggi anche ↓
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.

C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno

Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.

Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini 

Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.

Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare

Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack

Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.