Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.
Anche il marito della copilota del volo precipitato in Nepal morì in un incidente aereo

Quello che si è verificato il 15 gennaio in Nepal, vicino all’aeroporto di Pokhara, è il peggior incidente aereo avvenuto nel Paese negli ultimi 30 anni. A bordo dell’aereo della Yeti Airlines c’erano 72 persone, 68 passeggeri e quattro membri dell’equipaggio. L’aereo si è schiantato in una gola e le operazioni di recupero dei cadaveri sono state molto difficili. Non è chiaro cosa abbia causato l’incidente: forse le condizioni meteorologiche, forse il fatto che l’aereo, come riportano i dati di tracciamento di Flightradar24.com, avesse già 15 anni e fosse «equipaggiato con un vecchio transponder con dati inaffidabili».
L’ultimo dettaglio emerso sulla tragedia riguarda la copilota del volo, Anju Khatiwada, 44 anni. Come ha raccontato la Bbc, infatti, la donna aveva perso il marito Dipak Pokhrel in un incidente aereo 16 anni fa. Dipak era anche lui copilota di un volo Yeti Airlines, un aereo Twin Otter che trasportava cibo verso la città di Jumla ed è precipitato ed esploso nel giugno 2006. Tutte e nove le persone a bordo morirono. È stata proprio la morte del marito, con cui Anju aveva un figlio, a spingerla a intraprendere una carriera nell’aviazione. Aveva utilizzato i soldi ricevuti dall’assicurazione in seguito alla morte di Dipak per pagarsi un corso di addestramento negli Stati Uniti. Una volta qualificata, entrò a far parte di Yeti Airlines. Anju era una delle sole sei donne impiegate dalla compagnia aerea come piloti e aveva volato quasi 6.400 ore. Si era risposata e aveva avuto un secondo figlio.

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.