Hype ↓
04:19 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Il sito col miglior design dell’anno che non ti aspetti

17 Aprile 2013


Il premio Best Design of the Year è un riconoscimento lanciato sei anni fa dal Design Museum di Londra, uno dei centri più influenti nell’ambito della progettazione contemporanea. I giurati dell’esposizione selezionano annualmente una rosa di 100 prodotti, palazzi e automobili che si distinguono per meriti di progettazione. Per la prima volta, quest’anno ha vinto un sito Internet dai connotati istituzionali: Gov.uk.

Nella piattaforma – sobria e snella – l’Ufficio per i servizi digitali britannico ha sintetizzato migliaia di indirizzi governativi preesistenti, facilitando l’interazione dei sudditi di Sua Maestà con le istituzioni d’Oltremanica. Ad una farraginosità spesso rintracciabile negli sbarchi sul Web delle macchine burocratiche, si è improvvisamente sostituito un pratico elenco di servizi a disposizione dei cittadini.

Ben Terrett, capo del settore design del governo di Londra, ha spiegato così lo sviluppo di un sito senza fronzoli estetici, votato alla massimizzazione dell’utilità: «Non devi arrivare sul sito e dire “wow, guarda che design grafico!”. Devi venire sul sito per scoprire qual è il salario minimo». Come dargli torto?

(via)
 

Nell’immagine: uno screenshot del sito Gov.uk (clicca per ingrandire)

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero