Hype ↓
06:26 venerdì 28 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Il ritorno del fai da te

Tra Do It Yourself e Ikea Hacking, sempre più aziende online puntano sulla trasformazione di vecchi mobili, oppure aiutandoci a rinnovare casa con piccoli accorgimenti.

19 Ottobre 2015

Dopo l’estate c’è il periodo dei nuovi inizi, delle pagine da voltare. Il rinnovo della casa, dopo le vacanze e l’assenza dalla città, è uno dei modi più pratici e diffusi. Un nuovo look per una parete, o una nuova copertura per un divano, nuovi supporti per la tavola da pranzo. Tutto realizzato con il fai-da-te, più o meno. Abbiamo scelto sei aziende che hanno puntato sull’incontro tra Diy e interior design. Dalla carta da parati ai pomelli per cassettiere, dalle fodere per poltrone alle gambe per tavoli. Tutto acquistabile online.

Floyd Detroit

faidate3Azienda di Detroit, nata nel 2014 grazie a una campagna Kickstarter di incredibile successo, produce gambe in acciaio per trasformare qualsiasi superficie in un tavolo. Si allacciano al piano con un semplice meccanismo a morsetto. Da agosto ha esteso la produzione a fermalibri, appendiabiti, portadocumenti da scrivania.

Superfront

faidate2Una vecchia cassettiera da trasformare con una spesa minima? Superfront è un’azienda svedese che si è specializzata in maniglie e pomelli di design, capaci di vivacizzare e customizzare (quasi) qualsiasi mobile. I prodotti sono compatibili con le linee Ikea, e disponibili in 8 linee di diversi colori e materiali.

Prettypegs

fai da te1Altra azienda svedese che ha seguito la tendenza dell’Ikea hacking, Prettypegs produce e vende gambe per qualsiasi superficie: sgabelli, letti, divani, tavoli o coffee table. Compatibili con i modelli Ikea, si fissano con un sistema a vite. Per gli ordini superiori ai 54 euro, la spedizione è gratuita.

Farrow & Ball

faidate6Probabilmente il più celebre e iconico brand di pitture e vernici, la gamma di colori e soluzioni offerta da Farrow & Ball è pressoché infinita, per ogni tipo di superficie e necessità di fissaggio. In aggiunta, una gamma di carte da parati, anch’essa legata all’estetica british che da sempre contraddistingue il marchio.

Comfort Works

faidate5Un divano vecchio, oppure nuovo (e Ikea) da rivalutare, trasformare e ricoprire: è una cosa che Comfort Works fa benissimo, anzi è il motivo per cui è nato. Si fa tutto online: la scelta del tessuto, del modello e l’aggiustamento delle misure precise. In quattro settimane, la consegna a domicilio.

Custhom

faidate4È un giovane brand di design inglese nato nel 2010. Uno dei suoi prodotti è la carta da parati, con design originali e innovativi anche nei materiali: dai più tradizionali, fino a soluzioni tipo patchwork, con le pezze cucite le une con le altre, o ancora carta lavorata con grafite. Tutto prodotto nel Regno Unito.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.