Hype ↓
20:56 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Il ritorno del fai da te

Tra Do It Yourself e Ikea Hacking, sempre più aziende online puntano sulla trasformazione di vecchi mobili, oppure aiutandoci a rinnovare casa con piccoli accorgimenti.

19 Ottobre 2015

Dopo l’estate c’è il periodo dei nuovi inizi, delle pagine da voltare. Il rinnovo della casa, dopo le vacanze e l’assenza dalla città, è uno dei modi più pratici e diffusi. Un nuovo look per una parete, o una nuova copertura per un divano, nuovi supporti per la tavola da pranzo. Tutto realizzato con il fai-da-te, più o meno. Abbiamo scelto sei aziende che hanno puntato sull’incontro tra Diy e interior design. Dalla carta da parati ai pomelli per cassettiere, dalle fodere per poltrone alle gambe per tavoli. Tutto acquistabile online.

Floyd Detroit

faidate3Azienda di Detroit, nata nel 2014 grazie a una campagna Kickstarter di incredibile successo, produce gambe in acciaio per trasformare qualsiasi superficie in un tavolo. Si allacciano al piano con un semplice meccanismo a morsetto. Da agosto ha esteso la produzione a fermalibri, appendiabiti, portadocumenti da scrivania.

Superfront

faidate2Una vecchia cassettiera da trasformare con una spesa minima? Superfront è un’azienda svedese che si è specializzata in maniglie e pomelli di design, capaci di vivacizzare e customizzare (quasi) qualsiasi mobile. I prodotti sono compatibili con le linee Ikea, e disponibili in 8 linee di diversi colori e materiali.

Prettypegs

fai da te1Altra azienda svedese che ha seguito la tendenza dell’Ikea hacking, Prettypegs produce e vende gambe per qualsiasi superficie: sgabelli, letti, divani, tavoli o coffee table. Compatibili con i modelli Ikea, si fissano con un sistema a vite. Per gli ordini superiori ai 54 euro, la spedizione è gratuita.

Farrow & Ball

faidate6Probabilmente il più celebre e iconico brand di pitture e vernici, la gamma di colori e soluzioni offerta da Farrow & Ball è pressoché infinita, per ogni tipo di superficie e necessità di fissaggio. In aggiunta, una gamma di carte da parati, anch’essa legata all’estetica british che da sempre contraddistingue il marchio.

Comfort Works

faidate5Un divano vecchio, oppure nuovo (e Ikea) da rivalutare, trasformare e ricoprire: è una cosa che Comfort Works fa benissimo, anzi è il motivo per cui è nato. Si fa tutto online: la scelta del tessuto, del modello e l’aggiustamento delle misure precise. In quattro settimane, la consegna a domicilio.

Custhom

faidate4È un giovane brand di design inglese nato nel 2010. Uno dei suoi prodotti è la carta da parati, con design originali e innovativi anche nei materiali: dai più tradizionali, fino a soluzioni tipo patchwork, con le pezze cucite le une con le altre, o ancora carta lavorata con grafite. Tutto prodotto nel Regno Unito.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.