Hype ↓
17:34 lunedì 10 novembre 2025
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Il primo sito di Mark Zuckerberg

05 Aprile 2013

Il mondo è un posto davvero piccolo, anche se si tratta della sua proiezione digitale. Un reperto decisamente importante nel campo dell’archeologia di internet è stato ritrovato pochi giorni fa da quelli di Hacker News, e si tratta niente meno che del primo sito di Mark Zuckerberg, ospitato dall’host Angelfire, creato nel 1996 e di proprietà di Lycos.

La pagina di “Themarke51”, come recita il suo indirizzo e-mail di allora, è stata creata nel 1999, e anche se non siamo sicuri (non ci sono conferme ufficiali) della paternità di quel Mark Zuckerberg, come si usa dire, tre indizi fanno una prova. La e-mail ad esempio, [email protected], risulta collegata al nickname ekzooks, collegato a sua volta a un tale Dr. Edward Zuckerberg. Ancora meglio, scavando nel codice sorgente del sito, si trova chiaramente un “Mark Zuckerberg” sotto la dicitura “author”. Inoltre nel ’99 l’odierno multimilionario fondatore di Facebook frequentava il primo anno di high school: anche il versante temporale è assolutamente verosimile.

Due annotazioni finali: la sezione “About me” è estremamente divertente, basta leggere la descrizione che di sé faceva Mark (The Real Slim Shady uscì nel 2000):

Hi, my name is…Slim Shady. No, really, my name is Slim Shady. Just kidding, my name is Mark (for those of you that don’t know me) and I live in a small town near the massive city of New York. I am currently 15 years old and I just finished freshman year in high school. I have remodeled this website in an attempt that perhaps some search engine will recognize it. I am trying to promote my new AOL Program, The Vader Fader, which you can download elsewhere on this site. It is a decent fader. If you have any comments about this website, the java applets on it, or the Vader Fader which I am trying to promote, please contact me. My E-Mail address is at the bottom of this page.

Ma soprattutto, nella sezione “The Web“, una certa idea di “social network” già appariva molto chiara nella mente del quattordicenne Zuckerberg. Persone collegate ad altre persone… vi ricorda qualcosa?

As of now, the web is pretty small. Hopefully, it will grow into a larger web. This is one of the few applets that require your participation to work well. If your name is already on The Web because someone else has chosen to be linked to you, then you may choose two additional people to be linked with. Otherwise, if you see someone who you know and would like to be linked with but your name is not already on The Web, then you can contact me and I will link that person to you and put you on The Web. If you do not know anyone on The Web, contact me anyway and I will put you on it. In order for this applet to work, you must E-Mail me your name and the names of the two people that you would like to be linked with. Thank you!

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.