Bulletin ↓
13:21 sabato 10 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Il primo sito di Mark Zuckerberg

05 Aprile 2013

Il mondo è un posto davvero piccolo, anche se si tratta della sua proiezione digitale. Un reperto decisamente importante nel campo dell’archeologia di internet è stato ritrovato pochi giorni fa da quelli di Hacker News, e si tratta niente meno che del primo sito di Mark Zuckerberg, ospitato dall’host Angelfire, creato nel 1996 e di proprietà di Lycos.

La pagina di “Themarke51”, come recita il suo indirizzo e-mail di allora, è stata creata nel 1999, e anche se non siamo sicuri (non ci sono conferme ufficiali) della paternità di quel Mark Zuckerberg, come si usa dire, tre indizi fanno una prova. La e-mail ad esempio, [email protected], risulta collegata al nickname ekzooks, collegato a sua volta a un tale Dr. Edward Zuckerberg. Ancora meglio, scavando nel codice sorgente del sito, si trova chiaramente un “Mark Zuckerberg” sotto la dicitura “author”. Inoltre nel ’99 l’odierno multimilionario fondatore di Facebook frequentava il primo anno di high school: anche il versante temporale è assolutamente verosimile.

Due annotazioni finali: la sezione “About me” è estremamente divertente, basta leggere la descrizione che di sé faceva Mark (The Real Slim Shady uscì nel 2000):

Hi, my name is…Slim Shady. No, really, my name is Slim Shady. Just kidding, my name is Mark (for those of you that don’t know me) and I live in a small town near the massive city of New York. I am currently 15 years old and I just finished freshman year in high school. I have remodeled this website in an attempt that perhaps some search engine will recognize it. I am trying to promote my new AOL Program, The Vader Fader, which you can download elsewhere on this site. It is a decent fader. If you have any comments about this website, the java applets on it, or the Vader Fader which I am trying to promote, please contact me. My E-Mail address is at the bottom of this page.

Ma soprattutto, nella sezione “The Web“, una certa idea di “social network” già appariva molto chiara nella mente del quattordicenne Zuckerberg. Persone collegate ad altre persone… vi ricorda qualcosa?

As of now, the web is pretty small. Hopefully, it will grow into a larger web. This is one of the few applets that require your participation to work well. If your name is already on The Web because someone else has chosen to be linked to you, then you may choose two additional people to be linked with. Otherwise, if you see someone who you know and would like to be linked with but your name is not already on The Web, then you can contact me and I will link that person to you and put you on The Web. If you do not know anyone on The Web, contact me anyway and I will put you on it. In order for this applet to work, you must E-Mail me your name and the names of the two people that you would like to be linked with. Thank you!

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.