Hype ↓
20:11 lunedì 24 novembre 2025
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Il più piccolo asteroide mai scoperto in orbita attorno alla Terra

05 Dicembre 2016

Gli astronomi dell’Università dell’Arizona hanno pubblicato sulla rivista The Astronomical Journal i risultati di un anno passato a osservare 2015 TC25, un asteroide scovato nell’ottobre del 2015 in orbita intorno alla terra: “TeeCee”, com’è stato ribattezzato, ha la particolarità di avere un diametro che arriva appena al metro e ottanta, classificandolo come l’oggetto più piccolo mai registrato nella nostra orbita.

Nel post che annuncia la scoperta, il team ha sottolineato come il corpo celeste abbia le dimensioni giuste per ricreare la scena della “cavalcata della bomba” del Dottor Stranamore (beh, ci vorrebbe una tuta spaziale e la capacità di spostarsi alla velocità orbitale di 90 mila chilometri all’ora, ma non sottilizziamo). TeeCee è passato a una distanza di 127 mila chilometri dal nostro pianeta, a circa un terzo della distanza tra la Terra e la Luna.

Tra le altre cose, 2015 Tc25 è anche insolitamente brillante per un asteroide, nonostante le sue dimensioni particolarmente ridotte. Gli astronomi stimano che rifletta fino al 60% della luce solare che lo colpisce, essendo composto da silicati formatisi in un’atmosfera senza ossigeno, e ad altissime temperature. Vishnu Reddy, il principale autore del paper, sostiene che TeeCee potrà avere un’importanza strategica nello studio degli asteroidi, suggerendo in che direzioni si muoveranno “esemplari” più imponenti della sua stessa tipologia.

«[TeeCee] ci dà la possibilità di studiare la superficie degli asteroidi in condizioni immacolate prima che entri a contatto con l’atmosfera, precipitando», ha dichiarato Reddy. Da tempo gli astronomi tengono d’occhio gli asteroidi che si avvicinano alla Terra, deviando dal percorso tra Marte e Giove. Col piccolo TeeCee, però, il problema non si pone: «È praticamente un meteorite che galleggia nello spazio senza scontrarsi con l’atmosfera e arrivare a terra», nelle parole dei suoi scopritori.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.