Hype ↓
03:00 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Il nuovo Undici, su carta e web

Cosa c'è nel nuovo numero di Undici, da una – per ora – misteriosa intervista a viaggi tra Inghilterra, Paesi Baschi e provincia ligure. E qualche novità per la stagione da seguire sul web.

19 Settembre 2014

Il 24 settembre (in molte zone d’Italia, il 25) arriva in edicola e libreria il secondo numero di Undici. Da lunedì troverete online – qui su rivistaundici.com, come su Twitter e Facebook – la copertina. Partiamo da quella perché il protagonista è un grandissimo personaggio del calcio italiano e internazionale: Alessandro Del Piero. Lo abbiamo intervistato durate un volo transoceanico, ci ha detto moltissimo di sé, del suo passato, dei suoi progetti contemporanei, del domani. L’abbiamo definita un’intervista-autoritratto per lunghezza e profondità e per la disponibilità a raccontarci anche le emozioni più private. Ne scrivono a vario titolo il direttore Giuseppe De Bellis, Federico Ferri, Federico Buffa e Carlo Pizzigoni.

C’è poi tantissimo altro. Ci sono gli editoriali di Simon Kuper, Michele Dalai e Pierluigi Pardo, c’è un lungo viaggio nell’anima dell’Arsenal, uno dei club più affascinanti del mondo, firmato da Davide Coppo che è volato a Londra per spiegare che cosa sia oggi la squadra di Wenger, specie se si pensa a che cosa fosse la stessa squadra prima di Wenger. Siamo andati a scoprire anche un’altra anima, però. Quella di una squadra probabilmente opposta all’Arsenal: l’Eibar, club di una cittadina basca di 27mila abitanti che per la prima volta è approdata nella Liga. Abbiamo fotografato i luoghi e le persone raccontando che cosa c’è dietro una storia che è molto diversa dalle altre.

Sono molte le firme, già viste sul numero uno oppure esordienti, che troverete nel magazine: dai già citati De Bellis, Buffa, Pizzigoni, Ferri e Coppo, a Fabrizio Gabrielli, Daniele Manusia, Malcom Pagani, Emiliano Battazzi, Giuliana De Vivo, Fulvio Paglialunga, Cesare Alemanni, Francesco Caldarola e molti altri ancora. E tra gli argomenti: Giampiero Ventura, il Genoa e la sua decima stella, Massimo Ferrero, Luis Enrique e il suo nuovo, cinico e vincente Barcellona, le qualificazioni a Euro 2016.

In questa seconda tappa di Undici, infine, troverete una sorta di “speciale” a cui teniamo molto: sei mestieri di calcio, sei personaggi che nessuno – solitamente – racconta perché si muovono sullo sfondo del gioco, dietro le quinte, non in campo ma intorno al campo, oltre il campo. Sono (anche) loro i fautori del successo di una squadra, di una strategia di comunicazione, di un videogioco tra i più venduti di sempre.

Il nostro secondo sport, stavolta, è il golf: il prossimo weekend si gioca la Ryder Cup, l’evento per golfisti più strano e divertente che ci sia. Ogni due anni Europa contro Usa, in uno scontro che non è solo sportivo, come ci racconta in uno straordinario articolo Paola Peduzzi. Dimenticavamo: esordirà anche una discreta penna, alcuni di voi lo conosceranno già. Si chiama Francis Scott Fitzgerald.

*

Per quanto riguarda il versante digitale di Undici, stiamo lavorando a una programmazione che permetta di usufruire della stessa qualità che trovate sulle pagine di carta ogni tre mesi, anche quotidianamente sulle pagine di rivistaundici.com.

Grazie a una partnership con Fox Sports ogni lunedì potremo proporre una photostory con il meglio del weekend calcistico europeo. Inoltre la rubrica “Uomo partita” riprenderà, ogni martedì e con firme sempre diverse, per disegnare ritratti dei protagonisti calcistici italiani, certo, ma non solo. Infine, un’ultima novità: presto ospiteremo una finestra su quel calcio spesso definito minore, ma ricco di storie, umanità, vittorie e lacrime come pochi altri. Sarà firmata da Fulvio Paglialunga e si chiamerà, come il formato che ha già felicemente condotto in radio sulle frequenze Rai, Ogni benedetta domenica.

Ci vediamo presto in edicola, buona lettura.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero