Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il linguaggio della testa indiano, tradotto


Chiunque sia stato in India (o in una vicina regione del Sud asiatico) avrà constatato quanto sia difficile tradurre, per noi europei e od occidentali, il linguaggio “della testa” tipico indiano: anziché dire soltanto “sì” o “no” in due soli modi, il cosiddetto “Indian head wobble” o “Indian head shake” ha una molteplicità di sfumature e significati che spesso disorientano.
Un video apparso sul canale Youtube “Meenfriedchickencurry” (le loro “Informazioni” recitano: «Anything and everything about India») prova una volta per tutte a spiegare cosa sono quei ciondolamenti a destra o a sinistra che non abbiamo mai capito, e quand’è che significano “sì” e quando invece “forse”.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.