Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
I peluche Ikea disegnati dai bambini per aiutare i bambini

Nel 2003 Ikea, il colosso svedese dell’arredamento, ha battezzato l’Ikea Foundation, un’organizzazione di beneficenza che fino a oggi ha raccolto più di 90 milioni di dollari per cause legate al benessere infantile. Per il progetto di quest’anno, “Un peluche per l’istruzione”, è stato chiesto ai bambini di tutto il mondo di disegnare un nuovo peluche: le dieci migliori creazioni sono poi state realizzate e sono attualmente in vendita negli store Ikea. Ogni pupazzo acquistato porterà 1 euro alla causa dell’educazione infantile, grazie alla partnership con Unicef e Save The Children.

Il risultato dell’iniziativa sono i mostriciattoli ribattezzati Sagoskatt: fra loro, un topo dalle grandi orecchie, disegnato dai norvegesi Maja e John, che potrà essere utilizzato «come cuscino, e ci si può far coccolare dalle sue orecchie», e un uccellino che secondo la giovanissima designer Stella «piacerà ai bambini per il colore allegro, per il naso e per i piedi lunghi».


Trovate tutti i Sagoskatt in vendita qui.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.