Bulletin ↓
07:31 domenica 23 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

In Turchia stanno spostando un’antichissima città pezzo per pezzo

09 Ottobre 2019

Nella città di Hasankeyf in Turchia, uno dei più antichi insediamenti abitati al mondo (ci sono testimonianze che risalgono a 12 mila anni fa), alcune famiglie stanno facendo i bagagli. Nel giro di poche settimane, dovranno abbandonare quello che fu un centro fiorente della Mesopotamia, per trasferirsi nelle nuove 700 case costruite dal governo a tre chilometri dalla collina del centro storico. Residenti costretti a partire, così da lasciare il posto a una diga che genererà elettricità per il sud-est della Turchia; come riporta The Atlantic, nonostante le obiezioni da parte delle organizzazioni internazionali, la perdita inevitabile dei siti archeologici, l’impatto ambientale e i futuri problemi di condivisione dell’acqua con l’Iraq, «le autorità turche hanno iniziato tranquillamente a riempire il bacino quest’estate». Neanche il tentativo di contestare il progetto facendo appello alla Corte europea dei diritti umani ha avuto successo, rivela il Guardian. «Abbiamo chiesto al governo che l’area rimanesse quale museo a cielo aperto, ma la proposta non è passata», spiega Ridvan Ayhan, membro di un gruppo nato per salvaguardare la zona. Per questo, ora l’antica Hasankeyf viene spostata, con le moschee secolari che devono trovare posto nella “New Town”. Alcuni monumenti invece, come le grotte e le tombe, verranno sacrificati.

Le 700 costruzioni della “New Town”, fotografati il 3 ottobre 2019 (Photo by Burak Kara/Getty Images)

Vista dall’alto della diga di Ilisu. L’antica stazione commerciale di Silk Road di Hasankeyf sarà presto inondata (Photo by Burak Kara/Getty Images)

Non tutti però hanno rispettato la scadenza dell’8 ottobre e le autorità dovranno obbligatoriamente concedere una proroga, ritardando ancora di più un progetto che ha dovuto affrontare numerose controversie e battute d’arresto sin dal primo annuncio, più di 20 anni fa. Si tratterà, al suo completamento, della quarta diga più grande della Turchia, comportando l’inondazione di 199 insediamenti nella regione. «Non è solo la nostra storia», continua Ayhan, «ma anche la tua. Perché è quella degli uomini».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.