Hype ↓
16:34 giovedì 18 settembre 2025
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Una breve guida alle origini e al significato del Capodanno Cinese

05 Febbraio 2019

Vox approfitta dell’inizio delle celebrazioni del Capodanno Cinese per esaminarne origini e peculiarità, chiarendo subito che si tratta del «primo giorno del tradizionale calendario lunare della Cina, la festa più importante del Paese», con i cittadini che si ritrovano a cena e proseguono i festeggiamenti nelle strade, tra fuochi d’artificio e decorazioni rosse. Il sito specifica come questa festa possa essere considerata una combinazione di Ringraziamento e primo dell’anno, nonostante le tradizioni alle base siano diverse e decisamente interessanti: gli addobbi rossi e la danza del drago sono infatti collegate a una leggenda popolare, riassunta in un video dell’emittente cinese CGTN. Secondo il mito, gli abitanti di un villaggio dell’antica Cina scoprirono che, per difendersi dagli attacchi del mostro Nian, dovevano fare forti rumori, accendere luci, esibire dei decori rossi, insomma ricorrere a tutti gli elementi che ancora oggi caratterizzano l’evento. L’unico modo per tenere lontano il mostro, che allora si spaventò e tornò indietro, era ripetere le stesse azioni ogni anno, così iniziarono a delinearsi quelle tradizioni arrivate fino ai nostri giorni. Il nome cinese del Capodanno, “guo nian”, significa appunto “attraversare il Nian”.

Le origini storiche della festa sono legate all’introduzione del calendario lunare verso il 3000 a.C. per aiutare le popolazioni rurali a tener traccia delle semine principali. L’obiettivo fu presto raggiunto e il passaggio al nuovo anno lunare diventò l’occasione, per gli agricoltori dell’Impero, di prendersi una pausa. La festività agricola ha favorito altre tradizioni, tra cui quella dei cibi fortunati (arachidi o semi di loto) e il rituale della pulizia della casa. Anche dopo il 1912, quando la Cina adottò il calendario gregoriano – in vigore quasi ovunque nel mondo – la Festa di Primavera (altro nome del Capodanno) non ha mai smesso di venire celebrata.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero