Hype ↓
05:28 mercoledì 2 luglio 2025
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

A Milano apre Gucci Pin, il punto vendita temporaneo dedicato alla collezione The North Face X Gucci

15 Gennaio 2021

I Gucci Pin dedicati alla Collezione The North Face x Gucci sono dei negozi temporanei che prendono il nome dai “pin”, le puntine segnaposto delle cartine interattive digitali. I capi sono presentati in un ambiente immersivo e appositamente studiato per riflettere l’approccio inconsueto del Direttore Creativo Alessandro Michele alla moda e al lusso. L’iniziativa, che vede ora l’apertura del Gucci Pin di Milano, è pensata per coinvolgere ed entrare in connessione con i clienti in varie città del mondo e le comunità circostanti.

La collaborazione tra Gucci e The North Face celebra lo spirito di esplorazione e incoraggia l’avventura sia in senso letterale che metaforico. Uniti nella convinzione che viaggiare porti alla scoperta di sé, i due brand hanno indagato ciò che li accomuna: The North Face, rinomata per i prodotti innovativi e sempre all’avanguardia pensati per chi cerca l’avventura, e Gucci che  incoraggia le persone a celebrare e ad esprimere il proprio carattere e la propria personalità.

I Gucci Pin The North Face x Gucci traggono quindi ispirazione dal mondo all’aria aperta, dove l’incontro di materiali diversi genera strutture geodetiche e curvilinee che rievocano concetti legati alla transitorietà dei paesaggi, dei viaggi e delle esplorazioni. Forme sinuose e cupole, dedicate ai  temi che caratterizzano la collezione, accolgono i visitatori in questo spazio incantato, all’interno del quale sono posizionati dei bauli e la luce dei  riflettori ricrea la volta stellata, vista dall’interno di una  tenda.

 

Esperienze interattive guideranno poi i visitatori lungo un suggestivo percorso di avventure e ricordi, con QR code che riprodurranno i suoni della natura in Spatial Sound (grazie alla tecnologia 8D Audio) per coloro che sono pronti a viaggiare con la mente. Inoltre, per celebrare ulteriormente lo spirito di esplorazione in tutte le sue forme e l’intreccio tra ambienti reali e virtuali, il Gucci Pin The North Face x Gucci di Milano ospiterà il suo omologo virtuale: un PokéStop Gucci. Grazie alla collaborazione con la società di realtà aumentata Niantic, la collezione sbarca nel ben noto ambiente virtuale di Pokémon Go, offrendo un’esperienza immersiva che incoraggia la comunità di giocatori ad uscire e ad esplorare il mondo esterno. Tre articoli della collezione indossabili in modo virtuale saranno disponibili per gli utenti che visitano i Gucci PokéStop (che includono le location dei Gucci Pin, gli ArtWall e negozi Gucci selezionati).

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men