Hype ↓
08:36 mercoledì 7 maggio 2025

Google insegna a leggere ai computer con gli articoli del Daily Mail

18 Giugno 2015

CHw5su5WUAARv-O

Google ha diversi programmi di ricerca che si occupano di intelligenza artificiale. Tra questi, l’unità DeepMind, basata a Londra, sta cercando di capire come insegnare alle macchine a migliorare la loro comprensione della lingua così come viene scritta e parlata dagli esseri umani. I ricercatori di DeepMind sono convinti che il modo migliore di raggiungere il risultato sia partire da un enorme database di articoli del Daily mail e del sito della Cnn.

Insegnare il linguaggio umano alle macchine non è una faccenda semplice: è un processo noto come “Elaborazione del linguaggio naturale, o Natural Language Processing, e si tratta di fare in modo che i computer diventino in grado di trarre significato da input umani.

La squadra di Google a Londra sostiene che un utile strumento sono gli articoli preceduti da frasi semplici che li riassumono. Cioè esattamente lo stile giornalistico utilizzato dai siti del Daily Mail e della Cnn. Il Daily Mail infatti antepone agli articoli un sommario composto da elenchi puntati, mentre il sito della Cnn include degli “story highlights” a fianco degli articoli, come potete vedere qui sotto:
Schermata 2015-06-18 a 11.08.47

Schermata 2015-06-18 a 11.13.30

La particolare utilità, hanno spiegato i ricercatori, è che i sommari a elenchi puntati che precedono gli articoli riflettano il contenuto senza però ripeterne frasi esatte. Al momento l’unità DeepMind ha creato un database di 218 mila articoli del Daily Mail e di 110 mila della Cnn.

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.