Bulletin ↓
01:09 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

La bella collaborazione tra Giorgio Armani e Kith

05 Settembre 2024

«Fin dalle nostre prime conversazioni, sapevo che questa collezione avrebbe dovuto incentrarsi sull’abito. Per me, “abito” e “Giorgio Armani” sono sinonimi»: così Ronnie Fieg, fondatore, Ceo e direttore creativo del brand Kith, ha commentato la prima collaborazione tra il suo marchio e Giorgio Armani, che ha debuttato il 4 settembre. «Quando ho iniziato a riflettere sulla storia che avrei raccontato volevo rendere omaggio, con il massimo rispetto, alla carriera e alla vita di Giorgio Armani rappresentando gli uomini che ritengo abbia maggiormente ispirato. Sono così tanti gli individui in tutto il mondo, tutti con le proprie storie personali, a essere stati influenzati dallo stilista e che, nell’indossare un suo abito, ne condividono il linguaggio universale. È così che abbiamo ideato il concetto di archetipi», ha spiegato il designer classe 1982. Nasce così The Archetype, una collezione composta da quattro capsule ispirate ad altrettanti archetipi di uomini ai quali Giorgio Armani e Kith si sono ispirati: l’artista, l’intrattenitore, il viaggiatore e l’imprenditore. Ogni capsule è caratterizzata da specifici tessuti, forme e palette di colori.

Kith e Giorgio Armani hanno poi creato quattro campagne, una per ogni archetipo, scegliendo insieme personalità che ne incarnassero lo spirito. La prima campagna a essere lanciata è dedicata a The Artist e ha come protagonista Martin Scorsese. Grazie al suo rivoluzionario lavoro che ha segnato un’epoca, Scorsese è una vera e propria icona. È anche amico di lunga data di Giorgio Armani, che lo ha scelto per dirigere Made in Milan (una vera e propria chicca che consigliamo a tutti di vedere), il documentario sulla sua vita e sull’affermazione del suo marchio. Inoltre, la rappresentazione costante della sua città natale, New York, è un valore fortemente condiviso e rispettato dal concittadino Ronnie Fieg. La seconda campagna, dedicata a The Entertainer, vede protagonista l’attore e musicista LaKeith Stanfield, molto apprezzato da critica e pubblico. La terza campagna, The Traveller, è interpretata dall’iconico protagonista hollywoodiano Pierce Brosnan. La quarta e ultima campagna, The Entrepreneur, vede protagonista lo stesso Ronnie Fieg. Fieg, il cui viaggio nella moda è iniziato in giovane età, ha dedicato tutta la sua vita alla costruzione di un marchio globale, e grazie al suo lavoro con Kith, ha stretto collaborazioni con alcuni dei marchi più importanti, ha istituito una fondazione di beneficenza, ha aperto ristoranti in diversi Paesi ed è diventato il primo direttore creativo della squadra di basket della sua città, i New York Knicks.

In concomitanza con la settimana della moda di New York, Giorgio Armani e Kith ospiteranno una speciale esperienza pop-up in una townhouse nell’Upper East Side, al 170 East 80th St di New York, che per l’occasione è stata completamente ridisegnata. I visitatori potranno esplorare le stanze ispirate ai quattro archetipi e acquistare la collezione prima del lancio ufficiale. Il pop-up sarà aperto al pubblico il 6 e 7 settembre dalle 11.00 alle 19.00. Il lancio successivo coinciderà invece con la settimana della moda londinese: giovedì 12 settembre presso il negozio Giorgio Armani di Sloane Street. Venerdì 13 settembre la collezione sarà quindi disponibile in selezionati negozi Giorgio Armani e Kith negli Stati Uniti e in Canada in concomitanza con il lancio sul web previsto su Armani.com, Kith.com e sull’App Kith. Per celebrare la Settimana della Moda di Milano, il negozio Giorgio Armani in Galleria Vittorio Emanuele II, 3 ospiterà un pop-up mercoledì 18 settembre. Il lancio finale è previsto per venerdì 20 settembre in selezionati negozi Kith e Giorgio Armani in Europa, Giappone e Corea e sul web su EU.Kith.com e sull’App Kith. La collezione sarà lanciata infine sul mercato cinese con un pop-up speciale a Shanghai che aprirà il 28 settembre.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men