Hype ↓
00:29 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Dopo la pandemia, in Giappone ci sono persone che si rivolgono agli smile tutor per reimparare a sorridere

16 Maggio 2023

Dopo la pandemia, una nuova figura è arrivata sul mercato del lavoro giapponese: lo smile tutor, un professionista il cui lavoro consiste nel ricordare alle persone come si fa a sorridere. Secondo quanto riporta il Guardian, sempre più persone in Giappone ammettono che la pandemia, le norme anti Covid e il prolungato uso delle mascherine hanno avuto su di loro inaspettati effetti collaterali. Tra queste persone, i casi più gravi sono certamente quelli che hanno, per loro stessa ammissione, dimenticato come si fa a sorridere. L’Asahi Shimbun ha intervistato una smile tutor, Keiko Kawano, che ha spiegato come si fa a restituire alle persone il sorriso perduto. Come in molte altre cose della vita, è tutta una questione di abnegazione ed esercizio quotidiano: il consiglio fondamentale che Kawano dà ai suoi clienti è di passare un po’ di tempo ogni giorno davanti allo specchio, a tendere e rilassare i muscoli facciali. L’obiettivo è ritrovare il sorriso pre-Covid.

A quanto pare, i corsi di Kawano riscuotono un particolare successo tra le donne giapponesi. Tutte le sessioni cominciano alla stessa maniera: la smile tutor distribuisce ai suoi pazienti/studenti degli specchietti e poi fornisce le indicazioni sugli esercizi di stretching da eseguire per riscaldare i muscoli facciali. Da lì, gli esercizi si fanno più intensi e impegnativi: gli specchietti non si abbassano mai e Kawano si assicura personalmente che tutti gli esercizi vengano eseguiti nella maniera corretta. Che per gli smile tutor in Giappone ci fosse una domanda crescente è cosa risaputa già da prima della pandemia: negli ultimi sei anni, la sola Kawano si è occupati di più di quattromila persone e ha contribuito alla formazione di 20 nuovi smile tutor attivi su tutto il territorio nazionale.

Stando alle previsioni, nei prossimi anni sempre più persone chiederanno l’aiuto di un maestro o di una maestra del sorriso. Nonostante a metà marzo il governo giapponese abbia ridotto l’uso della mascherina da obbligo nazionale a scelta individuale, moltissime persone – circa un cittadino su quattro – hanno risposto a un sondaggio sulla questione dicendo che continueranno a usare la mascherina in tutte le occasioni e circostanze possibili.

Articoli Suggeriti
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Leggi anche ↓
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.