Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Giacche pulite e ben illuminanti
A clean, well lighted place è un racconto di Hemingway pubblicato per la prima volta nel 1926. Ed è anche l’ispirazione che ha portato Salvatore Battello ha creare il marchio d’abbigliamento W-D MAN. Trattasi di -citiamo il comunicato ufficiale “una collezione-capsula di giacche maschili mutuate direttamente dalla tradizione sartoriale inglese, ma rieditate secondo i cardini contemporanei della progettazione Made in Italy. Il marchio si fonda sulla rivisitazione della sport jacket, sviluppata in sei modelli pensati per contesti outdoor e indoor, con l’obiettivo di attualizzare uno stile dimenticato, confortevole ma disciplinato. Per affrontare con disinvoltura il contesto informale, la giacca sportiva diventa elemento essenziale e passepartout da indossare in differenti soluzioni estetiche, personalizzabili a seconda dell’individuale sensibilità”.
Ci piace. Ci piace l’idea della tradizione portabile tutti i giorni, ci piace l’idea del “Clean Well-Dressed Man, controcorrente rispetto alla più che mai attuale Conspicuous consumption teorizzata da Thorstein Veblen già nel 1899, che si circonda di selezionati oggetti, di qualità e sapore, capaci di attraversare indenni i dettami del tempo e della moda”. Giacche belle, comode, sartoriali, tradizionali e contemporanee. Gustatevele (insieme con le ottime illustrazioni fatte ad hoc da Liselotte Watkins).

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.