Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata
Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Un investimento sfortunato è la causa della difficoltà finanziaria. Francis Ford Coppola infatti, avrebbe perso più di 100 milioni di dollari a seguito del flop di Megalopolis. Il film fantascientifico, uscito nelle sale americane lo scorso anno, avrebbe incassato solo 14,4 milioni di dollari a fronte di un budget di circa 120 milioni. Un disastro commerciale, finanziario e personale per Coppola (non il primo della sua carriera, quello di Un sogno lungo un giorno è entrato nei libri di storia della bancarotta), che aveva investito in Megalopolis buona parte dei soldi messi da parte negli ultimi anni grazie a un’avviatissima attività vitivinicola in California.
Come riportato da WorldofReel, a seguito del flop di Megalopolis il regista ha rivelato di essere rimasto senza un soldo, costretto a vendere alcuni effetti personali per coprire la voragine che si era aperta nel suo conto in banca. Tra questi effetti personali, abbiamo scoperto ce n’è uno molto piccolo, cioè un orologio valutato attorno al milione di dollari, e uno molto grande cioè l’isola privata in cui la famiglia Coppola è solita passare le vacanze estive, dal valore di circa 1.8 milioni di dollari. Se vi state chiedendo com’è possibile che un’isola non valga così tanto più di un orologio, è bene che sappiate che l’orologio era un F.P. Journe ricoperto d’oro, un pezzo discretamente unico, mentre l’isola è un’isola come ce ne sono tante, in fondo: un’isoletta caraibica chiamata Coral Caye, vicino al Belize, una striscia di terra lunga 12 kilometri.
In ogni caso, per Coppola (e famiglia, immaginiamo) è stata una separazione amara ma necessaria. Fortunatamente, come aveva dichiarato in occasione del Festival di Cannes nel 2024, mentre presentava al mondo il film che lo avrebbe rovinato, Francis Ford Coppola ai soldi non ci tiene: quelli vanno e vengono, ha detto, quello che resta è l’amicizia. E viste la vastità delle sue sfortune economiche, Coppola deve essere un uomo con tantissimi amici.