Hype ↓
19:33 lunedì 10 novembre 2025
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

10 Novembre 2025

Un investimento sfortunato è la causa della difficoltà finanziaria. Francis Ford Coppola infatti, avrebbe perso più di 100 milioni di dollari a seguito del flop di Megalopolis. Il film fantascientifico, uscito nelle sale americane lo scorso anno, avrebbe incassato solo 14,4 milioni di dollari a fronte di un budget di circa 120 milioni. Un disastro commerciale, finanziario e personale per Coppola (non il primo della sua carriera, quello di Un sogno lungo un giorno è entrato nei libri di storia della bancarotta), che aveva investito in Megalopolis buona parte dei soldi messi da parte negli ultimi anni grazie a un’avviatissima attività vitivinicola in California.

Come riportato da WorldofReel, a seguito del flop di Megalopolis il regista ha rivelato di essere rimasto senza un soldo, costretto a vendere alcuni effetti personali per coprire la voragine che si era aperta nel suo conto in banca. Tra questi effetti personali, abbiamo scoperto ce n’è uno molto piccolo, cioè un orologio valutato attorno al milione di dollari, e uno molto grande cioè l’isola privata in cui la famiglia Coppola è solita passare le vacanze estive, dal valore di circa 1.8 milioni di dollari. Se vi state chiedendo com’è possibile che un’isola non valga così tanto più di un orologio, è bene che sappiate che l’orologio era un F.P. Journe ricoperto d’oro, un pezzo discretamente unico, mentre l’isola è un’isola come ce ne sono tante, in fondo: un’isoletta caraibica chiamata Coral Caye, vicino al Belize, una striscia di terra lunga 12 kilometri.

In ogni caso, per Coppola (e famiglia, immaginiamo) è stata una separazione amara ma necessaria. Fortunatamente, come aveva dichiarato in occasione del Festival di Cannes nel 2024, mentre presentava al mondo il film che lo avrebbe rovinato, Francis Ford Coppola ai soldi non ci tiene: quelli vanno e vengono, ha detto, quello che resta è l’amicizia. E viste la vastità delle sue sfortune economiche, Coppola deve essere un uomo con tantissimi amici.

Articoli Suggeriti
Francis Ford Coppola ha dato 5 stelle su Letterboxd a Megalopolis di Francis Ford Coppola

Come ampiamente previsto, Megalopolis è stato un fiasco clamoroso

Con Megalopolis Francis Ford Coppola è diventato tutto quello che ha sempre odiato

Ai tempi di Apocalypse Now aveva detto che per un regista non c'è incubo peggiore che risultare pretenzioso. Aveva previsto il futuro, il suo.

Leggi anche ↓
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.