Hype ↓
04:58 venerdì 28 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Fox News si sposta al centro in chiave anti-Cnn

05 Dicembre 2011

Fox News è universalmente riconosciuto come un canale informativo di destra e smaccatamente repubblicano. Dall’inizio della presidenza Obama (2008) ha rappresentato l’habitat naturale dei Tea Party, che proprio dagli studios del network di Murdoch hanno cominciato l’ascesa che li ha portati a colonizzare per molti mesi il dibattito nel Gop.

Ora però le cose starebbero cambiando. Negli ultimi mesi Fox News avrebbe cominciato ad attaccare gli stessi candidati repubblicani, spesso con “agguati” giornalistici inaspettati. Lo scorso luglio, per esempio, Michelle Bachmann si è vista chiedere: “Sei una di cui ci si può fidare?” da un giornalista ritenuto “vicino” alle sue posizioni. O, ancora, sabato sera i sei candidati repubblicani riuniti dal network per un dibattito sponsorizzato da Fox News, si sono ritrovati in compagnia di Jim Rutenberg, inviato del New York Times (quotidiano piuttosto lontano dalle posizioni del network), che era stato autorizzato a visitare il backstage dell’evento. La reazione dei repubblicani (soprattutto di Mitt Romney) è stata scomposta, come se si fossero sentiti “traditi” da un (ex?) amico.

Che succede quindi nella televisione simbolo del Gop-pensiero? Secondo il sito del settimanale New York, Fox News starebbe cercando di spostarsi al centro in vista delle prossime elezioni, un momento in cui un canale all news raggiunge il suo picco d’ascolti. Rifarsi l’immagine presentandosi al pubblico come un canale non fazioso e “aperto” alle varie posizioni è quindi un tentativo di riposizionamente in extremis, in vista della corsa alla Casa Bianca che storicamente premia l’autorelovezza della Cnn, rete che nonostante il recente calo d’ascolti, la fa sempre da padrona nei momenti più delicati e importante della vita politica negli Usa.

Secondo il magazine newyorchese, Fox News si starebbe comportando come un vero e proprio candidato politico (come uno di quelli che ospita nei suoi dibattiti tv) e “sta cercando di catturare credibilmente il centro senza alienare il fedele nocciolo di rabbiosi telespettatori”. La Cnn attualmente si contende il titolo di secondo canale all news più visto degli Usa con la liberal-democratica Msnbc, mentre la Fox domina la gara, in condizioni normali. In vista della tornata elettorale del 2012 la rete di Murdoch punta quindi a rubare spazio alla concorrenza (dove per concorrenza si intende la sola Cnn, visto che difficilmente uno spettatore Msnbc passerebbe a Fox News). Pare quindi che l’incursione di Rutenberg, giornalista di un quotidiano “avverso”, sarà solo una delle tante sorprese che Fox News riserverà ai candidati del Gop al fine di rifarsi una verginità presso un pubblico più moderato.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.