Hype ↓
14:20 martedì 25 novembre 2025
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.

Fox News si sposta al centro in chiave anti-Cnn

05 Dicembre 2011

Fox News è universalmente riconosciuto come un canale informativo di destra e smaccatamente repubblicano. Dall’inizio della presidenza Obama (2008) ha rappresentato l’habitat naturale dei Tea Party, che proprio dagli studios del network di Murdoch hanno cominciato l’ascesa che li ha portati a colonizzare per molti mesi il dibattito nel Gop.

Ora però le cose starebbero cambiando. Negli ultimi mesi Fox News avrebbe cominciato ad attaccare gli stessi candidati repubblicani, spesso con “agguati” giornalistici inaspettati. Lo scorso luglio, per esempio, Michelle Bachmann si è vista chiedere: “Sei una di cui ci si può fidare?” da un giornalista ritenuto “vicino” alle sue posizioni. O, ancora, sabato sera i sei candidati repubblicani riuniti dal network per un dibattito sponsorizzato da Fox News, si sono ritrovati in compagnia di Jim Rutenberg, inviato del New York Times (quotidiano piuttosto lontano dalle posizioni del network), che era stato autorizzato a visitare il backstage dell’evento. La reazione dei repubblicani (soprattutto di Mitt Romney) è stata scomposta, come se si fossero sentiti “traditi” da un (ex?) amico.

Che succede quindi nella televisione simbolo del Gop-pensiero? Secondo il sito del settimanale New York, Fox News starebbe cercando di spostarsi al centro in vista delle prossime elezioni, un momento in cui un canale all news raggiunge il suo picco d’ascolti. Rifarsi l’immagine presentandosi al pubblico come un canale non fazioso e “aperto” alle varie posizioni è quindi un tentativo di riposizionamente in extremis, in vista della corsa alla Casa Bianca che storicamente premia l’autorelovezza della Cnn, rete che nonostante il recente calo d’ascolti, la fa sempre da padrona nei momenti più delicati e importante della vita politica negli Usa.

Secondo il magazine newyorchese, Fox News si starebbe comportando come un vero e proprio candidato politico (come uno di quelli che ospita nei suoi dibattiti tv) e “sta cercando di catturare credibilmente il centro senza alienare il fedele nocciolo di rabbiosi telespettatori”. La Cnn attualmente si contende il titolo di secondo canale all news più visto degli Usa con la liberal-democratica Msnbc, mentre la Fox domina la gara, in condizioni normali. In vista della tornata elettorale del 2012 la rete di Murdoch punta quindi a rubare spazio alla concorrenza (dove per concorrenza si intende la sola Cnn, visto che difficilmente uno spettatore Msnbc passerebbe a Fox News). Pare quindi che l’incursione di Rutenberg, giornalista di un quotidiano “avverso”, sarà solo una delle tante sorprese che Fox News riserverà ai candidati del Gop al fine di rifarsi una verginità presso un pubblico più moderato.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.