Hype ↓
00:37 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

Una fotografa ha fotografato tutto quello che aveva in casa

18 Luglio 2022

Barbara Iweins ha trascorso quasi cinque anni a documentare ogni singolo oggetto che possiede, accumulando 12.795 immagini. Come racconta Cnn, la fotografa ha iniziato a lavorare a questo ambizioso progetto, in mostra fino al 25 settembre al festival di fotografia Rencontres d’Arles, dopo aver divorziato e cambiato casa per l’undicesima volta, rispondendo all’esigenza di fare il punto sulla sua vita. Il risultato è un insieme di still life semplicissimi su sfondo grigio chiaro.

Mentre fotografava i suoi oggetti, Iweins li classificava per colore, materiale e frequenza con cui venivano usati (da una volta al giorno a mai). Così facendo ha scoperto molte cose: il blu è il colore dominante nella sua casa, rappresentando il 16 per cento di tutti gli articoli, mentre il 22 per cento dei suoi vestiti sono neri. Degli oggetti nel suo bagno, il 43 per cento sono fatti di plastica. Circa il 90 per cento dei cavi di casa sua non vengono mai utilizzati e il 19 per cento dei suoi libri non sono stati letti. Tra le sue scoperte più inaspettate c’è l’abbondanza di pettini di metallo usati per estrarre pidocchi dai capelli dei suoi tre figli: «È qualcosa che perdiamo continuamente, e ho scoperto di avere sei o sette di questi oggetti», ha detto. «Sono rimasta sorpresa da tutte le cose che perdevo e riacquistavo continuamente».

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men