Hype ↓
14:15 giovedì 27 novembre 2025
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.

La fotografia dell’ultimo soldato americano che ha lasciato l’Afghanistan

31 Agosto 2021

Anche l’ultimo soldato della missione americana in Afghanistan ha lasciato Kabul. Poche ore fa, nella notte del 30 agosto tra lunedì e martedì, infatti, il Maggior Generale Chris Donahue, comandante dell’All American Division XVIII Airborne Corps, è salito a bordo di un C-17 della US Air Force segnando così la fine della presenza degli Stati Uniti nel Paese, dopo una guerra lunghissima, di 20 anni. A renderlo noto con un’immagine che entrerà nella storia, è stato il Dipartimento della Difesa, che ha twittato una fotografia del Generale, dandone l’annuncio.


Come riporta la Cnn, ora a Kabul rimarranno solamente pochi diplomatici per fornire assistenza a chi ha ancora diritto a lasciare il Paese, da metà agosto sotto il pieno controllo dei talebani. Ricordiamo che sono circa 122 mila le persone evacuate dai militari americani da quando è iniziato il ponte aereo dall’Afghanistan il 14 agosto (fra loro vi sono inoltre circa 5.400 cittadini statunitensi, come ha detto il generale William Taylor al briefing del Pentagono).

Intanto, mentre i talebani hanno proclamato la «piena indipendenza» dell’Afghanistan dopo la partenza dell’aeroporto di Kabul delle ultime truppe Usa, il presidente americano Joe Biden (qui avevamo parlato della lettera con cui i grandi giornali gli chiedevano di non dimenticare i giornalisti a Kabul) ha promesso che spiegherà i motivi per cui ha deciso di non prolungare ulteriormente la permanenza Usa in Afghanistan. «Gli ultimi 17 giorni hanno visto le nostre truppe eseguire la più grande evacuazione aerea nella storia Usa», ha sottolineato, ribadendo che a questo punto si aspetta che i talebani lascino partire tutti coloro che lo vogliono, avendo ottenuto il totale controllo che desideravano.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.