Quando ha iniziato, lo stilista era una figura ancora indecifrabile, il Made in Italy appena agli albori, e nessuno avrebbe mai immaginato che un "creatore di vestiti" potesse arrivare fin dove è arrivato lui.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione
S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.

La morte di Giorgio Armani ha costretto ad accelerare i lavori a un progetto che, scopriamo oggi, era in cantiere da tempo: quello di un film biografico a lui dedicato. Le prime fasi di lavorazione del film sono iniziate già mesi fa, ma solo oggi se ne ha notizia: a svelarlo a Deadline è stato il produttore italiano Andrea Iervolino, che ha rivelato anche qualche dettaglio sull’opera, a partire dal titolo.
Armani – The King Of Fashion è solo l’ultimo dei progetti con cui Iervolino sta raccontando al cinema alcuni dei nomi più rappresentativi del Made in Italy. Si è infatti anche occupato di Ferrari di Michael Mann e sta ultimando la produzione del film dedicato alla famiglia Maserati (nel cast ci sono Al Pacino, Anthony Hopkins, Andy Garcia e Jessica Alba). Secondo Iervolino la morte di Armani e la commozione che ha destato hanno ribadito quanto immensa sia stata la sua influenza sul mondo della moda, quanto rivoluzionario il suo contributo.
Non è chiaro se la famiglia Armani o lo stesso stilista fossero a conoscenza del progetto di Iervolino né se siano stati resi partecipi della stesura della sceneggiatura, sulla cui scrittura è attualmente all’opera Bobby Moresco, sceneggiatore e regista noto soprattutto per Crush – Contatto Fisico. Rimane però da capire quale approccio utilizzerà Armani – The King Of Fashion nel raccontare la vita di Re Giorgio: si concentrerà sugli inizi di carriera, sulla conquista del mercato americano o racconterà tutta la storia, dall’inizio alla fine?
Uno degli interrogativi chiave è se e quanto la storia concentrerà esclusivamente sulla sua carriera professionale o se ci sarà spazio per la vita privata dello stilista scomparso pochi giorni fa. Armani era notoriamente riservatissimo in questo senso, mantenendo il più stretto riserbo sull’argomento. In molti dunque già si chiedono che ruolo ricoprirà la figura di Sergio Galeotti nella storia: fidato braccio destro negli affari, è stato anche il partner di lungo corso di Armani, fino alla sua morte per AIDS nel 1985.