Hype ↓
01:02 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Il programma di Studio in Triennale 2017

Studio in Triennale torna sabato 25 novembre 2017 con una giornata di incontri, dibattiti e presentazioni con alcuni protagonisti italiani e internazionali del dibattito contemporaneo.

14 Novembre 2017

Studio in Triennale torna sabato 25 novembre 2017 con una giornata di incontri, dibattiti e presentazioni con alcuni protagonisti italiani e internazionali del dibattito contemporaneo. Nella consueta cornice del Salone d’Onore della Triennale a Milano, per la sesta volta Studio porta dal vivo i temi che tratta abitualmente sulle sue pagine cartacee e digitali, dall’innovazione tecnologica alla cultura, dal design agli stili di vita.

Uno dei protagonisti di questa edizione sarà Andrew O’Hagan, autore di La vita segreta, la raccolta di «tre storie vere dell’era digitale» che affronta il tema cruciale delle nostre identità online, appena uscito in Italia per Adelphi e già un caso letterario nel mondo anglosassone.  

Fra gli ospiti di questa edizione, anche il cast della terza stagione di Gomorra, lo stand-up comedian Saverio Raimondo, il country manager di Airbnb, il pool di giornaliste di Conversazioni EsterE e molti altri che saranno annunciati a breve.

Verrà inoltre presentato il nuovo numero della rivista, in uscita venerdì 24 novembre con una copertina speciale. Ecco il programma (in aggiornamento):

– 11:30
La Silicon Valley è diventata cattiva?
Un appuntamento di Conversazioni EsterE

In collaborazione con Corriere della Sera, Il Foglio, Radio Popolare e Fondazione Oasis
Con Paola Peduzzi, Marilisa Palumbo, Rolla Scolari e Michele Masneri

– 12:30
Airbnb e la città del futuro
Come abiteremo le città?
Una chiacchierata con Matteo Stifanelli, Country Manager Airbnb

– 14:30
Sottsass 100
L’eredità del grande Ettore Sottsass raccontata da 3 designer under 40
Con Serena Confalonieri,Tommaso Nani, Valerio Sommella e Matteo Codignola, curatore dei testi di Sottsass per Adelphi
Modera Annalisa Rosso, giornalista e curatrice di design

– 15:45
Il mondo di Gomorra
Un incontro con il cast e i creatori della serie del momento
Con Cristiana Dell’Anna, Arturo Muselli, Claudio Cupellini e altri protagonisti.

– 17:00
Vite segrete e identità digitali
Daniele Rielli dialoga con lo scrittore Andrew O’Hagan, autore de La vita segreta. Tre storie vere dell’èra digitale (Adelphi)

– 18:15
Le parole sono importanti
Di cosa si può parlare (e ridere) e di cosa no? Una conversazione su censura, autocensura e politicamente corretto.
Con Mattia Carzaniga, Letizia Muratori, Saverio Raimondo e Christian Rocca

– 19:30
Saverio Raimondo live at Studio
Uno spettacolo con Saverio Raimondo

INGRESSO LIBERO

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.