Hype ↓
22:01 lunedì 14 luglio 2025
L’annuncio dell’arrivo a Venezia di Emily in Paris lo ha dato Luca Zaia Il Presidente della Regione Veneto ha bruciato Netflix sul tempo con un post su Instagram, confermando che “Emily in Venice” verrà girato ad agosto in Laguna.
Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler «È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.
Superman non ha salvato solo la Terra ma anche Warner Bros. La performance al botteghino dell'Uomo d'acciaio è stata migliore delle aspettative, salvando lo studio dalla crisi nera del 2024. 
Cosa si dice del nuovo sequel di Trainspotting, Men in Love Pare sia molto lungo, abbastanza nostalgico e con dei passaggi notevoli in cui Irvine Welsh si dimostra ancora in forma.
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.

Il New York Times ha parlato di una tradizione italiana che nessuno in Italia conosce

23 Dicembre 2020

«Conosciuta anche come “The Vigil”, la festa dei sette pesci è un’usanza dell’Italia meridionale in cui viene servito un pasto di almeno sette diversi tipi di frutti di mare prima della mezzanotte della vigilia di Natale. Ecco alcune idee tradizionali, e non così tradizionali, per la tua festa». Nella sua sezione “Cooking”, il New York Times consiglia ai suoi lettori-chef 35 ricette a base di pesce per rispettare questa importantissima tradizione italica che prende il nome di “Festa dei sette pesci”. Peccato che in Italia nessuno ne abbia mai sentito parlare. È ben nota la passione, tipicamente statunitense ma che accomuna un po’ tutti i Paesi del globo, di storpiare o addirittura inventare ricette “italiane”: le Fettuccine Alfredo, gli Meatballs Spaghetti, la Parmigiana di Pollo sono tra le più classiche (e orride) invenzioni, mentre il mondo delle imitazioni è sconfinato, capitanato dagli Spaghetti Bolognese, che poco hanno di bolognese e senza eccessivi campanilismi anche poco di pasta. La tradizione della Festa dei Sette Pesci ha qualcosa a che fare con l’Italia naturalmente, tant’è vero che soprattutto al Sud, il cenone della vigilia prevede pesce e frutti di mare in grande quantità, ed è probabile che qualche italiano immigrato negli States abbia importato la tradizione, infiocchettandola a dovere.

Il Nyt si spinge però oltre: consiglia anche la preparazione di una speciale torta salata che prende il nome proprio dalla falsa tradizione: la “Feast of the Seven Fishes Pie”: «Una torta di pesce vellutata, farcita con frutti di mare in una salsa delicata, il classico confort food per il freddo, tipica nelle isole britanniche», recita l’introduzione alla ricetta e qui il mistero s’infittisce. Una torta che porta il nome della più celebre tradizione natalizia del Sud Italia, può essere una torta d’ispirazione anglosassone? E giustamente Ann (il cui nickname è letteralmente @Ann-dalla-Cornovaglia), una signora che ha lasciato un commento sotto la ricetta, non ci sta: «Questo è un piatto per la vigilia di Tom Bawcock che è il 23 dicembre. È in ricordo di un anno di carestia, si chiama torta Stargazy poiché le teste di pesce sporgono dalla crosta della torta, è una grande tradizione della Cornovaglia». Ben detto Ann. 

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.