Hype ↓
15:15 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Falcon, fenomenologia del

05 Maggio 2011

Falcon. Fenomenologia del. Alla cacciata di Cesare Geronzi dalla presidenza delle Generali, il sommovimento più importante della finanza italiana degli ultimi anni, ha contribuito non poco l’uso smodato (secondo i detrattori) dei Falcon presi in affitto per i trasferimenti tra le varie sedi del gruppo.

Alla base della clamorosa rottura di Antoine Bernheim (grande vecchio della finanza ebraica francese, già presidente delle Generali) con il suo delfino Vincent Bolloré, vicepresidente di Generali, punta d’assalto della finanza francese in Italia, diverse motivazioni ma una in particolare. “Gli rimprovero – ha detto Bernheim in un’intervista a Le Point il 27 aprile – di avermi tradito. E’ lui che ha organizzato la mia cacciata dalla presidenza di Generali. E’ lui che ha detto al Comitato per le nomine che ero troppo vecchio. E che, dopo, si è alleato con i miei avversari. Ha anche votato e sostenuto delle disposizioni contro di me che mi toglievano l’uso di tutti i mezzi di trasporto messi a mia disposizione da Generali, di cui sono peraltro il presidente onorario”. Si tratta del Falcon 900 Ex che Bolloré (antica dinastia bretone della carta, storia identica a quella balzachiana delle Illusions Perdues) aveva già messo a disposizione di Nicolas Sarkozy nel 2007 per il suo secondo viaggio di nozze. (Allora, il deputato socialista Arnaud de Montebourg: “Il miscuglio di interessi privati e pubblici nuoce all’ imparzialità dello Stato. Qual è la contropartita che Bolloré ha il diritto di aspettarsi per il suo Falcon?”).

Dassault. Azienda aeronautica francese di progettazione e produzione velivoli. Inizia la sua attività nel 1903, anno del volo dei Fratelli Wright, con la denominazione originaria di Société des Avions Marcel Bloch. Costruisce soprattutto aeromobili d’affari, ma anche aerei militari. La società è stata fondata da Marcel Dassault. Tra i suoi prodotti più famosi, il Concorde, i cacciabombardieri Mirage e Rafale e il Falcon (nel settore degli aeromobili d’affari di fascia alta, Dassault Aviation occupa una posizione di leader nel 2005 con una quota di mercato del 40%. La statunitense Gulfstream Aerospace e la canadese Bombardier Aerospace sono i suoi principali concorrenti in questo segmento). Laurent Dassault, 58 anni, molto amico di Sarkozy e Bolloré, vorrebbe investire in Italia entrando pesantemente tra gli azionisti di Mediobanca.

Adelphi. “Il Falcon è un prezioso strumento di lavoro” dice Diego Della Valle (protagonista del rinnovamento in Generali e tra i “poteri forti” italiani) intervistato da Ad sul numero di novembre 2010, a corredo di numerose fotografie del suo Falcon 2000 color argento appena comprato. Si legge che “l’aereo per lui deve essere una vera dimora, accogliente, discreta, di buon gusto, tale e quale una delle sue bellissime residenze, a cominciare dalla villa di Casette d’Ete, suo borgo natale nei pressi di Sant’Elpidio a mare. Così ecco l’impiego di radiche pregiate per gli arredi e per le pareti; su una compare la sigla Ddd, che sta per dignità, dovere e divertimento, la sintesi di ciò che per me è importante”. (…) “Poi c’è il maxischermo, l’impianto hi-fi, i minivideo che segnalano il procedere della rotta. E’ il corredo che Franco Macchi, il fido pilota che lo porta in giro per il mondo ormai da dieci anni, provvede a predisporre a ogni decollo: mezza dozzina di penne e una serie di documenti imbustati in cartelline con nastri gialli e blu, ‘i miei colori preferiti’, spiega l’imprenditore”. In una foto, appoggiate su una mensola, ci sono dei ritagli del Sole-24Ore, degli occhiali da sole, un cd di Mina-Celentano, un libro (Somerset Maugham, In Villa, Adelphi).

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.