Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent.
Hype ↓
10:13 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto
Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent.
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce
Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI
Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione
Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze
E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno
Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi
Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno.
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi
In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
È morto l’inventore della libreria Billy

Gillis Lundgren, il disegnatore della libreria più diffusa al mondo, il sistema Billy di Ikea, è morto a 86 anni il 25 febbraio, come riporta Quartz, dopo averne avuto conferma dal portavoce della compagnia.
Lundgren iniziò a lavorare a Ikea nel 1953 ed è stato il quarto impiegato assunto dall’azienda di mobili. Nel corso del tempo ha disegnato circa 200 pezzi per il marchio ed è una delle teste dietro la “rivoluzione” dei mobili in scatola, idea che partorì per risolvere il problema di caricare un tavolo nel portabagagli della sua auto.
Il suo prodotto più noto resta però la libreria Billy che tutti noi conosciamo e che molti di noi hanno comprato almeno una volta nella vita. Al punto che Ikea ne produce quindici al minuto.
Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓