Hype ↓
03:46 mercoledì 2 luglio 2025
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

DS 3 CROSSBACK, l’icona di stile High-Tech

Un SUV compatto ed elegante che si rivolge a chi cerca l’unione perfetta tra dinamica ed estetica.

28 Giugno 2019

Icona tecnologica e di stile, concentrato di stile e raffinatezza, questi sono i concetti su cui si basa il progetto di DS 3 CROSSBACK, adesso commercializzata in 5 motorizzazioni termiche, che a fine 2019 si arricchiranno di una versione 100 per cento elettrica, chiamata E-TENSE. «Per tutti questi quattro anni, abbiamo voluto mettere la tecnologia al servizio dello stile», ha dichiarato Pascal Beziat, Direttore del Progetto DS 3 CROSSBACK, che dopo un anno dal lancio di DS 7 CROSSBACK va ad ampliare la seconda generazione di modelli della casa francese. Questo SUV compatto ed elegante si rivolge a chi cerca l’unione perfetta tra dinamica ed estetica, con un’ampia possibilità di personalizzazione.

«Proporzioni perfette, di profilo come nella parte posteriore, ruote di grandi dimensioni, lunghezza contenuta, una presenza che non passa inosservata: si distingue già al primo sguardo» (Thierry Metroz Direttore del Centro Stile)

«Quando DS 3 CROSSBACK è in movimento, sembra sempre “pronta a scattare”, con le sagome potenti e le grandi ruote. In sintesi, il nostro obiettivo è stato trovare uno stile al servizio di un’esperienza automobilistica intensa» (Bertrand Dantec Responsabile Design)

«DS 3 CROSSBACK sembra saper riflettere gusti e personalità del cliente. Stiamo entrando in un ambito edonistico, di puro piacere» (Etienne Menant Responsabile Progetto Prodotto)

DS 3 CROSSBACK Lunghezza: 4.118 mm — Larghezza: 1.791 mm — Altezza: 1.534 mm Passo: 2.558 mm — Volume del bagagliaio: 350 L

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men