Hype ↓
11:51 lunedì 3 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

E adesso Karzai ci va giù pesante

31 Maggio 2011

Scusate se a questo punto diventiamo un po’ ripetitivi, ma – mentre il mondo pensa, comprensibilmente ad altro (Libia, Yemen, ecc) – adesso gli americani si trovano davvero in guai seri in Afghanistan.

Noi la questione l’avevamo sollevata non appena Bin Laden era stato ucciso. In Pakistan, mica a Kandahar. Ovvero che l’eliminazione del capo di al-Qaeda avrebbe esacerbato le tensioni, peraltro già esistenti, tra le truppe americane e il governo afgano.

Non appena resa pubblica la fine di Bin Laden in Pakistan, il presidente Hamid Karzai aveva tenuto a precisare che tutta la faccenda dimostrava che l’Afghanistan “non è un paese per terroristi.” Un modo velato per dire a Washington, tra le congratulazioni che arrivavano da tutto il mondo: attenti, non potete rimanere qui ancora per molto.

Oggi, a quasi un mese di distanza, Karzai ci è andato giù un tantino più pesante. Ha definito la Nato (potenzialmente) “una forza occupante.” Che è un gradino al di sotto di “forza nemica.” Che, incidentalmente, Karzai sia al governo anche grazie agli Usa e ai loro alleati, beh, questa è un’altra storia….

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.