Hype ↓
14:01 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Dopo aver detto di voler vietare TikTok, Donald Trump si è fatto un profilo TikTok

03 Giugno 2024

C’è una frase fatta usata da quelli che non sanno niente degli Stati Uniti d’America ma che comunque la loro opinione sulla questione americana vogliono dirla. La frase è: “gli Usa sono un Paese di grandi contraddizioni”. Certo, è una banalità. E certo, come tutte le banalità un briciolo di verità la contiene. Per esempio: gli Stati Uniti sono il Paese – non l’unico, sia chiaro – in cui si sta conducendo una bipartisan battaglia politico-parlamentare per bandire TikTok dal suolo americano, in quanto minaccia alla sicurezza nazionale e tecnologia di spionaggio della Cina. Ma gli Stati Uniti sono anche il Paese in cui entrambi i candidati alle prossime presidenziali fanno campagna elettorale su TikTok. Non solo: entrambi questi candidati Presidenti hanno attivamente preso parte a questa “guerra” contro TikTok, con pubbliche dichiarazioni e iniziative politiche. Con che parola si può descrivere questa situazione, se non contraddittoria?

Ad aggiungere contraddizione alla contraddizione, adesso arriva la notizia che Donald Trump si è iscritto alla piattaforma ByteDance. Proprio lui che quattro anni fa aveva firmato un executive order per “spegnere” la piattaforma negli Stati Uniti, un’iniziativa poi fermata da diversi pronunciamenti di diverse procure federali. Adesso Trump è uno dei milioni di americani iscritti alla piattaforma e già uno dei più popolari: in nemmeno 24 ore e dopo aver caricato soltanto un video, l’ex e forse prossimo Presidente ha già guadagnato 3 milioni di follower. Che nel raggiungimento di questo incredibile risultato lo abbia aiutato la recente condanna per tutti i 34 capi d’accusa nel cosiddetto “hush money trial” di New York? Che tutti questi follower lo vogliano difendere dalle angherie di Robert De Niro?

@realdonaldtrump

Launching my TikTok at @UFC 302.

♬ original sound – President Donald J Trump

In ogni caso, se il contatore dei fan su TikTok è indice di tendenze politiche, le cose si mettono malissimo per Biden. Il Presidente in carica, infatti, è sulla piattaforma ormai da un pezzo – si è iscritto a febbraio di quest’anno – ma ha fin qui accumulato “solo” 340 mila follower. Le visualizzazione del primo video postato da Biden su TikTok erano state circa 10 milioni. Quelle del primo video di Trump viaggiano spedite verso i 60. Forse è per questo che negli scorsi giorni si è diffusa la notizia che i responsabili della campagna elettorale di Biden stavano cercando un meme manager, una figura che si occupasse di meme a livello professionale. Un Paese di grandi contraddizioni, appunto.

Articoli Suggeriti
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost

Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale e che vuole rafforzare la community interna.

La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

Leggi anche ↓
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost

Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale e che vuole rafforzare la community interna.

La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente

Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.

Gli allevatori del Midwest stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi

Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.

La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme

Nonostante la debacle Ferrari e la crisi di nervi di Leclerc e Hamilton, a tenere banco sui social è stata la presenza di Harold.

Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.