Hype ↓
13:31 venerdì 15 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Quale libro potrebbe vincere il Diagram Prize per il titolo più strano del 2019?

04 Novembre 2019

Di libri strani ce ne sono stati tanti. Dai Romanzi acrobatici, che consistono in unico periodo senza un punto fino all’ultima pagina alle storie di Georges Perec. Il premio Diagram, invece, ogni anno dal 1978 si sofferma sull’originalità, a volte involontariamente comica, del titolo, soltanto di quello, celebrando i più curiosi. La maggior parte appartiene alle pubblicazioni di divulgazione scientifica, come La nevrosi connessa al cannibalismo nei maiali dell’Antartico. Ma segnalano anche titoli più leggere tipo: Come abbigliare e prenderti cura delle tue narici

Se nel 2018 aveva vinto La gioia di far bollire l’acqua stando a quanto riporta il Guardian, per l’edizione 2019 tra i nominati vi è Come porre fine alla guerra del formaggio artigianale, considerato tra i papabili vincitori. Originariamente concepito da Trevor Bounford e Bruce Robertson, co-fondatori della casa editrice Diagram Group, per i lettori annoiati della Fiera del libro di Francoforte, il premio di quest’anno (che come al solito consisterà in una bottiglia di champagne), è ancora in fase di elaborazione: da venerdì il pubblico potrà decretarne via Internet il vincitore, che verrà reso noto il prossimo 29 novembre. Molti i titoli in gara: Mostri di Hitler, una storia soprannaturale del Terzo Reich di Eric Kurlander, Come bere senza bere di Fionda Beckett, Noè si spoglia: storie bibliche che non ti hanno insegnato all’oratorio di Xanna Eve Chown e Incontri Vichinghi: atti dal 18esimo Congresso Vichingo a cura di Anne Pedersen e Søren M Sindbaek. «Questo è uno degli anni migliori del premio, con una lista particolarmente forte», ha detto Horace Bent, tra le firme più note della rivista britannica The Bookseller, tra gli organizzatori del premio: «Sono particolarmente felice di vedere Come porre fine alla guerra del formaggio artigianale nella lista, ma anche Mostri di Hitler mi incuriosisce; sono sicuro che si tratti di un testo accademico estremamente sobrio sull’argomento, ma alla prima scansione sembra prendere molto dalle trame dei fumetti di Hellboy»

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia