Bulletin ↓
10:17 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Di cosa si è parlato questa settimana

La pistola del deputato di Fratelli d'Italia, i tornelli del sindaco di Milano, gli ospiti di Jeffrey Epstein e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
06 Gennaio 2024

Polemiche – Colpo basso
Mentre la maggior parte di noi si annoiava in attesa del brindisi di mezzanotte e del via libera per il letto, nella sala della Pro loco di Rosazza, in provincia di Biella, si svolgevano fatti degni di un crossover tra un romanzo di Agatha Christie e un racconto di Čechov. Se c’è una pistola prima o poi deve sparare, dice un principio di teoria letteraria ispirato proprio dallo scrittore russo. E la pistola c’era e ha sparato. Ma chi l’aveva in mano e chi ha premuto il grilletto? Emanuele Pozzolo, ragazzo immagine dei pro-gun nostrani? Andrea Delmastro Delle Vedove, deputato FdI e organizzatore dello scoppiettante veglione? È stato un terzo uomo? È partito un colpo accidentale? Tra misteriosi esami ai quali nessuno vuole sottoporsi, ricorsi all’immunità parlamentare, amicizie che finiscono, elettricisti feriti e Presidenti del Consiglio che si incazzano, questa storia ci lascia una certezza: a Capodanno è meglio non fare nulla.

Stati Uniti – Amici miei
Se ne parlava da tempo e ora è stata finalmente resa pubblica la lista completa degli “ospiti” dell’isola di Jeffrey Epstein, il miliardario americano al centro di un giro di prostituzione minorile morto suicida nel 2019. La maggior parte dei nomi famosi era già nota, a cominciare da Bill Clinton e il principe Andrew, alcuni sono stati confermati (Naomi Campbell, che ha pubblicato un video di auto difesa piuttosto bizzarro), ma il nome che ha sorpreso tutti è stato quello di Stephen Hawking, il fisico scomparso nel 2018. Fate quello che credete con questa notizia.

Esteri – Tremors
Purtroppo il 2024 non è iniziato per niente bene in Giappone. Dopo le forti scosse di terremoto del primo gennaio nella provincia di Ishikawa, che secondo le ultime notizie hanno provocato novantaquattro morti e più di duecento dispersi, il Paese è stato infatti funestato da una serie di gravi incendi. Prima c’è stata l’esplosione di un aereo di Japan Airlines all’aeroporto di Tokyo, che ha provocato la morte di cinque vigili del fuoco che si trovavano su un altro velivolo entrato in collisione con l’aereo in fiamme, poi una serie di incendi nelle zone terremotate, già difficili da raggiungere per via dell’isolamento e del maltempo di questi giorni.

Milano – Saltando sin parar
Forse non si è accorto di risultare un po’ stonato, Beppe Sala, quando ha deciso di flexare nelle sue storie i nuovi potentissimi tornelli della metro che impediranno di passare in due o di saltare, e cioè viaggiare senza il biglietto. «I tornelli anti-salto di Atm, attivati nei giorni scorsi nella fermata metropolitana di San Donato Milanese», ha scritto mostrando gli avveniristici tornelli illuminati di luce rossa e verde, «rafforzano l’impegno di Atm nel contrasto all’evasione tariffaria». Ma come, hanno reagito molti cittadini, con tutti i problemi che ha questa città, dagli affitti esorbitanti alla mancanza di una rete di piste ciclabili decente, il problema sono un paio di ragazzini che saltano i tornelli? Intanto su TikTok c’è già il trend che dimostra come sia possibile passare lo stesso in due. Si fa usando una canzone di Calcutta che fa: «Guerra persa / Non ero mai finito a letto con una di destra».

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Seppur con qualche tensione esterna e interna, le bombe a Gaza non si vedono più, mentre in Italia qualcuno ricomincia a metterle.

La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano

Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein

Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera

La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.

La Gen Z è così infelice perché si preoccupa troppo di essere cringe

Se è vero che tra i giovani esiste un'epidemia di solitudine, una delle spiegazioni possibili è la diffusione della cringe culture, filosofia fondata su una sola e unica regola: evitare a tutti i costi il rischio di risultare imbarazzanti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Trump non ha vinto il Nobel per la pace ma è riuscito a intestarsi un accordo di pace tra Israele e Palestina, sperando che non sia l’antipasto della Gaza Riviera.