Hype ↓
00:08 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

La pistola del deputato di Fratelli d'Italia, i tornelli del sindaco di Milano, gli ospiti di Jeffrey Epstein e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
06 Gennaio 2024

Polemiche – Colpo basso
Mentre la maggior parte di noi si annoiava in attesa del brindisi di mezzanotte e del via libera per il letto, nella sala della Pro loco di Rosazza, in provincia di Biella, si svolgevano fatti degni di un crossover tra un romanzo di Agatha Christie e un racconto di Čechov. Se c’è una pistola prima o poi deve sparare, dice un principio di teoria letteraria ispirato proprio dallo scrittore russo. E la pistola c’era e ha sparato. Ma chi l’aveva in mano e chi ha premuto il grilletto? Emanuele Pozzolo, ragazzo immagine dei pro-gun nostrani? Andrea Delmastro Delle Vedove, deputato FdI e organizzatore dello scoppiettante veglione? È stato un terzo uomo? È partito un colpo accidentale? Tra misteriosi esami ai quali nessuno vuole sottoporsi, ricorsi all’immunità parlamentare, amicizie che finiscono, elettricisti feriti e Presidenti del Consiglio che si incazzano, questa storia ci lascia una certezza: a Capodanno è meglio non fare nulla.

Stati Uniti – Amici miei
Se ne parlava da tempo e ora è stata finalmente resa pubblica la lista completa degli “ospiti” dell’isola di Jeffrey Epstein, il miliardario americano al centro di un giro di prostituzione minorile morto suicida nel 2019. La maggior parte dei nomi famosi era già nota, a cominciare da Bill Clinton e il principe Andrew, alcuni sono stati confermati (Naomi Campbell, che ha pubblicato un video di auto difesa piuttosto bizzarro), ma il nome che ha sorpreso tutti è stato quello di Stephen Hawking, il fisico scomparso nel 2018. Fate quello che credete con questa notizia.

Esteri – Tremors
Purtroppo il 2024 non è iniziato per niente bene in Giappone. Dopo le forti scosse di terremoto del primo gennaio nella provincia di Ishikawa, che secondo le ultime notizie hanno provocato novantaquattro morti e più di duecento dispersi, il Paese è stato infatti funestato da una serie di gravi incendi. Prima c’è stata l’esplosione di un aereo di Japan Airlines all’aeroporto di Tokyo, che ha provocato la morte di cinque vigili del fuoco che si trovavano su un altro velivolo entrato in collisione con l’aereo in fiamme, poi una serie di incendi nelle zone terremotate, già difficili da raggiungere per via dell’isolamento e del maltempo di questi giorni.

Milano – Saltando sin parar
Forse non si è accorto di risultare un po’ stonato, Beppe Sala, quando ha deciso di flexare nelle sue storie i nuovi potentissimi tornelli della metro che impediranno di passare in due o di saltare, e cioè viaggiare senza il biglietto. «I tornelli anti-salto di Atm, attivati nei giorni scorsi nella fermata metropolitana di San Donato Milanese», ha scritto mostrando gli avveniristici tornelli illuminati di luce rossa e verde, «rafforzano l’impegno di Atm nel contrasto all’evasione tariffaria». Ma come, hanno reagito molti cittadini, con tutti i problemi che ha questa città, dagli affitti esorbitanti alla mancanza di una rete di piste ciclabili decente, il problema sono un paio di ragazzini che saltano i tornelli? Intanto su TikTok c’è già il trend che dimostra come sia possibile passare lo stesso in due. Si fa usando una canzone di Calcutta che fa: «Guerra persa / Non ero mai finito a letto con una di destra».

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.