Hype ↓
00:37 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Di cosa si è parlato questa settimana

Kanye West e Julia Fox coppia del 2022, Houellebecq non è più lo stesso, i disordini in Kazakistan e le altre notizie di cui si è parlato negli ultimi giorni.

di Studio
08 Gennaio 2022

Letteratura – Michel non abita più qui
Venerdì (in contemporanea con la Francia) è uscito il nuovo romanzo di Michel Houellebecq, Annientare. Ovviamente il libro era molto atteso (negli scorsi mesi qualche anticipazione l’aveva data addirittura Bruno Le Maire, Ministro dell’Economia francese) e se ne sta parlando tanto. Anche perché in molti sono rimasti sorpresi dal fatto che non si tratta del “solito” romanzo di Houellebecq.

Cronaca – The Italian Job
L’arresto di Filippo Bernardini risolve il mistero minore: chi è questa persona che da anni si diverte a ingannare editori di mezzo mondo e ruba manoscritti di libri inediti? È lui, un impiegato entry level della casa editrice Simon & Schuster di Londra. Resta il mistero maggiore: ma perché, con tutte le cose che ci sono da rubare in questo mondo, uno si mette a rubare manoscritti di libri inediti? Frustrazione? Ambizione? Disturbo da accumulo? 

Personaggi – Julia e Ye in Love
Si frequentano da pochissimo, praticamente da Capodanno, ma la loro storia è già il romanzo d’amore che tutti aspettavamo per il 2022. Parliamo, ovviamente, di Julia Fox e Kanye West, il cui molto pubblico secondo appuntamento è stato raccontato dalla stessa Fox su Interview Magazine. Campagna social per Balenciaga o realtà? Chi può dirlo, intanto we stan.

Esteri – Alla canna del gas
Da giorni nelle principali città del Kazakistan sono scoppiate violente dimostrazioni di piazza, scatenate inizialmente dall’aumento dei prezzi del gas e quindi trasformatesi in vere e proprie proteste contro il presidente Qasym-Jomart Toqaev. Dopo aver “spento” internet, Toqaev ha definito chi protesta “terrorista” e “bandito”, mentre le truppe russe e bielorusse sono già nel Paese.

Covid – There Will Be Blood
Nell’infinito dibattito sui vaccini, si discute spesso in maniera totalmente sbagliata di effetti collaterali. Posto che i vaccini hanno salvato milioni di vite e ci permettono oggi di assistere all’aumento dei contagi con una serenità maggiore rispetto a un anno fa, un recente studio ha rilevato come molte donne abbiano sperimentato dei ritardi nel ciclo mestruale dopo essersi vaccinate. Nessun danno alla fertilità, solo un ritardo, ma buono a sapersi.

Cinema – Hollywood Confidential
Peter Bogdanovich è morto a 82 anni nella sua casa di Los Angeles. Nella sua vita è stato moltissime cose: il regista di un capolavoro come L’ultimo spettacolo, un “confidente” a cui cineasti leggendari erano felici di raccontare i segreti della loro arte, uno scrittore e un critico che, come ha scritto l’Hollywood Reporter, «è stato il professore che ha spiegato il cinema a una generazione intera».

Articoli Suggeriti
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

Leggi anche ↓
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni

Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.

Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali

Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.

Non ci avrebbe scommesso nessuno ma la transizione ecologica europea sta funzionando

La notizia più importante e meno festeggiata di questi giorni è che il Green Deal in Europa procede e anche molto bene, nonostante il rigurgito antiambientalista degli ultimi anni.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se, come sostengono i vecchi, i giovani sono sempre più ignoranti, cosa dire di Trump che non sa che in Liberia si parla inglese e di uno chef italiano con la svastica tatuata sul braccio?