Hype ↓
21:39 mercoledì 30 aprile 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione delle città Negli ultimi dieci anni più di 100 strade sono state chiuse al traffico e l'inquinamento è calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

David Lynch ha aperto un canale YouTube per dare le previsioni del meteo

13 Maggio 2020

A prima vista, potrebbe sembrare la conseguenza di un crollo emotivo: David Lynch, autore di una delle migliori serie di sempre, di film come Mulholland Drive, Inland Empire e Blue Velvet, che si apre un canale YouTube dedicato alle previsioni del meteo, “David Lynch Theater”, in cui nel primo breve video spiega agli spettatori che le condizioni del tempo di Los Angeles saranno relativamente nebbiose, e augura a tutti di trascorrere una buona giornata. In realtà, come riporta Dazed and Confused, si tratterebbe di un esperimento già messo in atto dal regista tra il 2006 e il 2010 sul suo sito internet ufficiale.

Lynch non ha ancora chiarito però se i suoi interventi dureranno nel tempo, o al massimo entro la fine della settimana, e si è limitato a darne la notizia semplicemente condividendo il primo video “per voi, cari amici di Twitter”. «Qui a Los Angeles è piuttosto nuvoloso, e questa mattina c’è un po’ di nebbia. La temperatura è di 64 gradi Fahrenheit, circa 17 in Celsius. Dovrebbe tutto rischiararsi ben presto ed esserci sole e 21 gradi. Trascorrete una fantastica giornata, mi raccomando!». Più che un bollettino, quasi una performance, come lo erano state quelle del 2006 che avevano visto Lynch usare perifrasi e incredibili espressioni poetiche come «il sole è dorato, benché intimamente spento», e «alcune nuvole bianche e paffute stanno danzando».

In una recente intervista, il regista che si è detto «privo di interesse» in relazione al nuovo adattamento di Dune di Frank Herbert, aveva dichiarato di aver iniziato a costruire piccole lampade per passare la quarantena, essendo particolarmente ossessionato dall’elettricità e sostenendo, al termine di quella stessa intervista, di essersi scoperto a considerare positivamente la reclusione, «perché alla fine saremo più gentili, spirituali, e daremo vita a un mondo più intelligente e meraviglioso», in cui magari a darci le previsioni del meteo sarà uno dei nostri registi preferiti.

Articoli Suggeriti
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Leggi anche ↓
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.