Hype ↓
01:38 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

David Lynch ha aperto un locale a Ibiza

13 Settembre 2021

Che cosa abbia a che fare David Lynch con Pharrell Williams, Ibiza e il clubbing rimane un enorme mistero, ma intanto i due artisti hanno aperto insieme un locale sull’isola chiamato El Silencio. Si trova sulla costa Est, rinomata per essere la parte dell’isola dedicata ai festini, dove ad ogni ora del giorno e della notte si possono trovare dj-set e locali che servono cocktail, scrive Time Out. La rivista descrive lo stile del locale, che dà sulla spiaggia, come “surreale”, quindi perfettamente in stile lynchiano.

https://www.instagram.com/p/CRL5GFDNN94/

Sono tentacoli di un polipo in tessuto giganti, bocche, nasi occhi sparsi e altalene come sedie che compongono l’allestimento del locale: a occuparsene è stata l’interior designer Miranda Makaroff, specializzata in interni “instagrammabili”, scrivono su Time Out. A supportare il locale c’è il gruppo di street-food ToGo, impresa imprenditoriale di Pharrell Williams, il cantante di “Happy” che quest’anno ha firmato un featuring con Tyler, The Creator per il nuovo album Call Me If You Get Lost. ToGo si occuperà della parte del locale dedita alla ristorazione take-away, magari per prendere qualche tapas in menù e mangiarle in spiaggia. Non è la prima volta che David Lynch si cimenta nell’imprenditoria: già nel 2011 aveva aperto un club a Parigi chiamato Club Silencio, che era ispirato alle atmosfere del suo film Mulholland Drive. Era un locale seminterrato esclusivo, aperto solo ai soci, proprio come nel film, che aveva la sua saletta concerti, biblioteca e persino il suo cinema, simile a quello della scena in cui Naomi Watts e Laura Harring, illuminate dallo schermo blu si tengono la mano. Il nuovo locale ha aperto a luglio, si trova esattamente a Cala Moli, e nel menù dei cocktail c’è un drink che si chiama PornoStar, tutti elementi che presagiscono un gran successo per il club

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.