19 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Leggere Proust a Roccamonfina

Cosa fare con i ricordi di un luogo nel quale si sono vissute sia le estati più felici che i momenti più deprimenti della propria vita?

di Fabrizio Spinelli
Cultura
I ragazzi vincenti è un classico, ma soltanto d’estate

Prima delle piattaforme streaming e dei cataloghi infiniti, toccava accontentarsi di quello che offrivano i palinsesti delle tv generaliste: I ragazzi vincenti tornava ogni estate, con la sua storia da manuale del coming of age.

di Niccolò Sandroni
Cultura
Le discese ardite di Andrea G. Pinketts in Liguria

Luoghi e aneddoti vacanzieri dello scrittore milanese che, come tanti milanesi, d'estate aveva l'abitudine di "scendere" in Liguria.

di Enrico Ratto
Cultura
Ricordi d’estate sull’iPhone

Racconto di cinque estati ritrovate grazie ad altrettante gallery salvate su un telefono.

di Giorgio Biferali
Cultura
Jane Bennett: umani, ma non del tutto

Intervista alla teorica politica autrice di Materia Vibrante, un saggio che ha acceso il dibattito sul nuovo materialismo e su come sta cambiando il rapporto tra l’uomo e il mondo che lo circonda.

di Eugenio Giannetta
Cultura
L’Ortigia Sound System non è più soltanto un festival

Attorno all'OSS, che ha appena terminato la sua nona edizione, esiste ormai una comunità tenuta assieme non solo dalla musica ma anche da moda, estetica, stile di vita.

di Giovanni Robertini
Cultura
Uomini e volpi, quasi amici

Il confine tra mondo umano e natura selvaggia non è fisso e invariabile. Le volpi, sempre più vicine alle nostre città, sono uno degli esempi più simbolici di come le cose possano cambiare.

di Marco Granata
Cultura Pop
Aphex Twin ha pubblicato due canzoni inedite sul suo account Soundcloud “segreto”

Cultura
L’inspiegabile trasformazione delle celebrity in guide turistiche

Russell Crowe, Giancarlo Esposito, Robert De Niro, Tom Morello, Magic Johnson, Michael Jordan: racconto del Paese che esiste solo nei contenuti social vacanzieri delle celebrity.

di Francesco Gerardi
Cultura
Sognare un’estate da Rohmer

L’estetica dei film del regista francese è estremamente contemporanea e ha un certo successo sui social. Perché?

di Davide Coppo
Cultura Pop
È uscito il primo trailer del documentario su Joyce Carol Oates in lavorazione da 16 anni

Cultura
La lunga e ancora attuale storia dei finti umili su internet

Tra le categorie umane più antiche, presenti e rappresentate sui social ci sono loro: in inglese si chiamano humblebragger, persone dotate del talento di vantarsi e lamentarsi nello stesso momento.

di Andrea Beltrama
Cultura
Né con Barbie né contro Barbie

Il film di Greta Gerwig è arte o marketing? È geniale o idiota? Divertente o noioso? Forse è tutte queste cose, tutte assieme, ed è così che si spiega il suo enorme successo.

di Letizia Muratori
Cultura
Travis Scott, famosissimo sconosciuto

I più vecchi potrebbero non averlo mai sentito nominare, ma è la più grande popstar della Gen Z e non c'è campo in cui non abbia già lasciato il segno. E la sua ascesa continua con Utopia, nuovo disco uscito oggi.

di Federico Sardo
Cultura
Vita, morte e resurrezione di Jim Caviezel, messia dei complottisti

Dopo la Passione di Cristo, tutti si sono dimenticati di lui per vent'anni. Ora è tornato, portavoce della destra americana e protagonista di uno dei film di maggior successo dell'estate americana: Sound of Freedom, manifesto complottista.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Sinéad O’Connor, una vita intera in un videoclip

Il video di "Nothing Compares 2 U" racconta la carriera della cantante, morta ieri a 56 anni.

di Davide Coppo
«
...
84
85
86
87
88
...
243
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram