14 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Toshio Suzuki, l’uomo che inventò lo Studio Ghibli

I geni dello Studio Ghibli, appena uscito per Dynit Manga, è un "diario" del produttore che, assieme a Hayao Miyazaki e Isao Takahata, ha cambiato per sempre la storia dell'animazione giapponese e mondiale.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
Famiglie infelici e come ricordarle

Una conversazione con Andrea Canobbio, autore di La traversata notturna, in cinquina allo Strega 2023.

di Davide Coppo
Cultura
‘O Duomo mio

Un estratto da Napoli stanca, edito da Solferino, che racconta la “napoletanizzazione” di Milano avvenuta negli ultimi anni.

di Cristiano de Majo
Cultura
Un’archeologa ha scritto la ricetta della “pizza” dell’affresco di Pompei

Cultura
Nel nuovo trailer di Dune: Parte 2 c’è tutto quello che aspettiamo dalla fine della Parte 1

Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a giugno in redazione.

Cultura Società
Kassovitz ha detto che quello che sta succedendo in Francia è un sequel dell’Odio

Cultura
National Geographic non andrà più in edicola negli Stati Uniti

Cultura
Lo strano caso dei romanzi giapponesi tutti uguali

Bar magici, viaggi nel tempo, chicchi di caffè salvifici, quasi ogni casa editrice italiana ha un romanzo giapponese "feel good", vendono tantissimo ma sembrano scritti da un'unica penna.

di Arianna Giorgia Bonazzi
Cultura
È morto Italo Lupi, padre fondatore della grafica italiana

Cultura
La strana carriera di Julian Sands, eroe romantico e icona horror

Cultura
L’arte di Diego Marcon è fatta con la stessa sostanza di cui sono fatti gli incubi

Ultima settimana per andare a vedere la mostra a cura di Fondazione Trussardi, una collezione di video al tempo stesso malinconici e inquietanti che si accorda perfettamente con gli spazi del Teatro Gerolamo di Milano.

di Studio
Cultura
La resurrezione di Furby, il migliore amico del Millennial

A venticinque anni dall'arrivo nei negozi, Hasbro rilancia uno dei suoi giocattoli più famosi e amati, ossessione di una generazione, nel frattempo diventato un simbolo pop grazie a libri e film.

di Giulio Silvano
Cultura
Paolo Sorrentino ha svelato di cosa parla il suo nuovo film

Cultura
Come capire un mondo con sempre più confini

In un mondo che appare più grande e complicato di quello che pensavamo, riviste, libri, podcast e profili social raccontano un momento culturale in cui l’interesse per la la geopolitica e i luoghi altri è al suo apice.

di Anna Momigliano
Cultura
Dopo dieci anni, Corpicino di Tuono Pettinato non è invecchiato nemmeno di un giorno

È tornato in libreria il fumetto del 2013 che cattura l'essenza del giornalismo interessato soltanto al racconto delle tragedie.

di Gianmaria Tammaro
«
...
81
82
83
84
85
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram