15 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
La guerra al cinema tra Usa e Iran

Da Argo al cinema d'autore di Kiarostami e Farhadi.

di Germano D'Acquisto
Cultura
Il libro dell’acqua alta a Venezia

Si intitola Era Mare ed è un progetto che racconta la notte del 12 novembre 2019, quando la marea raggiunse i 187 cm nella città lagunare.

Cultura
Hammamet: quello che c’è e quello che manca

Il film di Gianni Amelio si tiene a distanza dalla rivisitazione politica e in equilibrio tra le opposte tifoserie.

di Francesco Caldarola
Cultura
Il caso Matzneff

Molto noto in Francia, lo scrittore e collaboratore di Le Monde è stato un pedofilo protetto dal mondo della cultura?

di Studio
Cultura
Elizabeth Wurtzel e l’invenzione delle ragazze interrotte

È morta a 52 anni l'autrice di Prozac Nation, il prototipo del memoir sulla malattia mentale.

di Clara Mazzoleni
Cultura
La seconda vita di Laura Dern

Dopo i successi degli anni Novanta con Lynch e Jurassic Park, l'attrice sta riconquistando il pubblico e potrebbe vincere il primo Oscar della sua carriera.

di Corinne Corci
Cultura
La storia del disastro aereo in cui è sopravvissuto solo un bambino è diventata un libro

Cultura
Cosa dobbiamo aspettarci da The New Pope

Tra comparse e ricostruzioni, la nuova serie sequel di The Young Pope di Sorrentino è come una Game of Thrones italiana.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
John Baldessari ci ha insegnato cos’è l’arte contemporanea

È morto a 88 anni l'artista californiano e professore amatissimo, che con le sue opere fatte di gesti, immagini e parole ha cambiato la storia dell'arte concettuale.

di Clara Mazzoleni
Cultura
L’amicizia femminile è tornata

Da Piccole Donne di Greta Gerwig a Fleabag, come le donne stanno raccontando il legame tra loro al cinema e nelle serie tv.

di Corinne Corci
Cultura
Le grandi mostre del 2020

Cosa ci attende nel nuovo anno, da Edward Hopper in Svizzera fino a Steve McQueen all'Hangar Bicocca di Milano.

di Germano D'Acquisto
Cultura
I 10 anni in cui la tecnologia cambiò il mondo

Dal 2010 a oggi le novità tecnologiche sono emerse con un’immediatezza fino a questo momento sconosciuta e hanno raggiunto una pervasività senza precedenti nella vita delle persone.

di Federico Gennari Santori
Cultura
Il ritorno di Marracash

È tornato dopo un lungo silenzio con un disco che ha convinto trasversalmente tutti, un’autofiction in cui, guardandosi allo specchio, parla di amori sbagliati e di dove sta andando il mondo.

di Giovanni Robertini
Cultura
Cosa ha definito la letteratura negli anni Dieci

Dai romanzi non fiction a un nuovo modo di usare il tempo.

di Cristiano de Majo
Cultura
Che decennio è stato per la musica

I fenomeni musicali più pervasivi e gli artisti che hanno caratterizzato e incarnato lo spirito del tempo negli ultimi dieci anni.

di Clara Mazzoleni e Teresa Bellemo
Cultura
Star Wars vuole accontentare tutti

L'ennesimo sviluppo della saga iniziata nel 1977 ha la freddezza della matematica e rinuncia ancora una volta alla possibilità di sorprendere.

di Giuseppe Giordano
«
...
190
191
192
193
194
...
243
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram