La celebre casa editrice spagnola nasceva 50 anni in una città con un clima di sorprendente vivacità culturale che si contrapponeva al franchismo.
Nel suo ultimo libro, Giuliano da Empoli racconta gli strateghi (per nulla carnevaleschi) dietro il carnevale populista.
Un giro in anteprima alla 58esima edizione della mostra che apre al pubblico l'11 maggio e quest'anno è curata da Ralph Rugoff.
Icona anni '90, ha saputo reinventarsi come nessun altro, adesso è nel terzo episodio di John Wick, ma anche protagonista della campagna Saint Laurent.
Esce in libreria il 9 maggio il libro che raccoglie le conferenze che lo scrittore dedicò al ballo argentino nel 1965.
In attesa dell'apertura della Biennale di Venezia, un incontro con il curatore del Padiglione Italia.
Il loro nuovo disco arriva 6 anni dopo l'ultimo e dimostra che è possibile diventare adulti senza smettere di saper suonare musica leggera.
Alcuni articoli da leggere per approfondire il tema della grande mostra al Metropolitan Museum of Art di New York.
Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.
Sul capitolo conclusivo di uno dei più grandi racconti popolari dei nostri tempi che ha già incassato più di 1 miliardo di dollari.
Una rassegna di articoli per i fan della saga Marvel (e anche per chi non l’ha mai vista).
Dopo 26 anni esce di prigione il re degli impostori diventato personaggio di un famoso libro di Emmanuel Carrère.
In attesa dell'uscita in Italia del suo nuovo libro, un'intervista alla scrittrice irlandese che con il suo romanzo d'esordio, Parlarne tra amici, ha conquistato una generazione di lettori.
Com'è cambiata la percezione della Cina? Lo raccontano i migliori fumettisti del Paese nella collana di graphic novel dell’editore Bao.