Intervista al giornalista e scrittore in libreria con Steve Jobs non abita più qui.
Torna in versione più intima uno dei festival più amati del Sud Italia, tra sfide organizzative e logistiche. Ne abbiamo parlato con uno degli organizzatori, Sergio Ricciardone.
Il suo nuovo album,1990, non è propriamente un capolavoro, ma è divertente: il cantante si conferma una delle più interessanti pop star italiane.
Una conversazione con l'artista sul modo in cui la pandemia ha cambiato la nostra percezione dei social, degli schermi e dei rapporti. Dal numero Behind The Screen in edicola.
Il 23 luglio viene presentato a Milano il libro An Attic Full of Train, una selezione dall'archivio sterminato (e sconosciuto) di quasi diecimila fotografie conservato dalla nipote.
Viaggio nel famoso quartiere londinese dov'era di casa la cantante morta il 23 luglio del 2011.
Attore itinerante nella nuova serie Down to Earth with Zac Efron, non è l’unico ex teen idol ad aver scelto ruoli particolari per farsi conoscere davvero.
Lo strano caso del successo trasversale di un umanista.
A un anno dalla morte dello scrittore, esce il suo ultimo romanzo inedito: una selezione dei migliori articoli per ricordarlo.
Intervista a Giovanni Robertini, autore della Solitudine di Matteo, romanzo basato sull’esperienza vera di aver frequentato lo stesso liceo del leader leghista.
Rito dell'estate per eccellenza, il festival chiuso nel 2007 di cui Mediaset Extra in questi giorni ripropone la replica dell’edizione del 2000.
Tre libri usciti quasi in contemporanea riscoprono autori dimenticati.
Venne liberato il 10 luglio 1992 dopo un sequestro durato sei mesi: una fotografa ha raccontato questo e altri eventi legati all’Anonima Sequestri Sarda con un libro in cui si intersecano fotografia, ricerca e scrittura.