20 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Su TikTok c’è un problema con l’abuso dei termini narcisista e tossico

Il pericolo di idealizzare le relazioni è alto, specialmente in una piattaforma in cui tutti possono usare parole di cui non conoscono davvero il significato e il peso.

di Alice Monorchio
Cultura
C’era una volta il terzo fratello Grimm

Anche lui, come i fratelli maggiori, decise di dedicare parte della sua vita alla raccolta e rielaborazione di storie fantastiche, ma perché le sue non vennero unite insieme a quelle dei fratelli?

di Giulio Silvano
Cultura
I fan stanno ricordando Burt Bacharach rivedendo i suoi cameo in Austin Powers

Cultura
La versione di Pamela

Nel documentario Netflix e nel memoir, usciti entrambi il 31 gennaio, l'attrice assume finalmente il completo controllo del suo corpo, della sua storia e dei suoi amori.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Noi, ragazze rovinate da Titanic

Torna al cinema dopo 25 anni il polpettone epico-romantico che con la sua rappresentazione stereotipata delle differenze di classe e il personaggio di Leonardo DiCaprio ha rovinato la vita a più di qualche ragazzina.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Roger Waters ha registrato da capo The Dark Side of the Moon tutto da solo

Cultura
Ed è già noia sanremese

La seconda serata del Festival è un contenitore in cui il capopopolo Amadeus riesce a infilare qualsiasi cosa: i Black Eyed Peas, i monologhi sul carcere minorile, gli scazzi di Fedez con il governo e pure Al Bano e Massimo Ranieri.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Aftersun è diventato il film più visto di sempre su Mubi

Cultura
Helen Mirren sarà Patricia Highsmith nel nuovo film di Anton Corbijn

Cultura
Sanremo è come il Pd, cerca di unire mille anime ma non ci riesce

La benedizione di Benigni e Mattarella, Ferragni commossa da se stessa, Blanco in preda a una crisi isterica e le altre cose da ricordare (o dimenticare) della prima serata del festival della canzone italiana.

di Lorenzo Camerini
Cultura
RondodaSosa contro il mondo

Dalla zona sette di San Siro a un tour mondiale, passando per la conversione all'Islam, un Daspo del comune di Milano e la collaborazione con Drake: storia di Rondo, già stella mondiale dell'hip hop.

di Marco Bianchessi
Cultura Politica
La storia della canzone di protesta iraniana premiata ai Grammy

Cultura
La ambient è la musica migliore per questi anni

Ci ha salvato durante il lockdown e poi si è persa nelle playlist mediocri, ma la musica "per rilassarsi" (quella bella) resta il sottofondo perfetto per questo periodo.

di Davide Coppo
Cultura
La mostra di Fabio Marullo da BUILDING

L'artista espone dal 4 febbraio all'interno del progetto Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora), a cura di Giulia Bortoluzzi.

Cultura Pop
Tantissime persone stanno guardando una sitcom senza senso scritta da un’IA

Cultura
Filippo Scotti voleva essere Billy Elliot

Conversazione con il protagonista di È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino: con lui abbiamo parlato del suo passato teatrale, della passione per la danza e di cosa significhi lavorare con un Premio Oscar.

di Gianmaria Tammaro
«
...
102
103
104
105
106
...
243
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram