Hype ↓
09:54 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

È uscito il primo teaser trailer di Crimes of the Future, il nuovo film di David Cronenberg

14 Aprile 2022

Crimes of the future, il nuovo film di David Cronenberg (dall’ultimo sono passati ben otto anni) con Viggo Mortensen, Léa Seydoux e Kristen Stewart, è stato confermato tra i titoli della selezione ufficiale del prossimo Festival di Cannes, che si terrà dal 17 al 28 maggio. Subito dopo la fine della conferenza stampa tenuta da Thierry Fremaux (il direttore generale del Festival), NEON, la casa produttrice del film, ha diffuso sui social il primo teaser trailer.

Da quello che si vede in questi primi 56 secondi di girato e da quello che si può leggere nella sinossi ufficiale del film, Crimes of the Future conferma il ritorno di Cronenberg al body horror, il genere che lo ha reso uno dei registi più importanti e apprezzati della sua generazione. In un frame del teaser si vede un uomo con le orecchie sulla fronte, immobile, mentre le labbra gli vengono cucite assieme con lo spago. Immagini che stanno (già) portando paragoni con i classici di Cronenberg: Il demone sotto la pelleBroodLa moscaInseparabili, eXistenZ.

Nella sinossi del film si legge che «mentre gli esseri umani si adattano a vivere in un ambiente sintetico, i loro corpi subiscono trasformazioni e mutazioni. Con la sua compagna Caprice (Léa Seydoux), Saul Tenser (Viggo Mortensen), un famoso performance artist, fa delle metamorfosi dei suoi organi l’oggetto di esibizioni d’avanguardia. Timlin (Kristen Stewart), agente del National Organ Registry, è ossessionata dai due e li insegue, ed è a questo punto che una misteriosa organizzazione fa il suo ingresso in scena… La loro missione: usare la fama di Saul per scoprire la verità sulla prossima fase dell’evoluzione umana». Ma, forse, più che leggendo la sinossi, un’idea del film ce la si può fare con la descrizione che ne ha dato Mortensen: «È come se David avesse realizzato questo film assieme a Samuel Beckett e William Burroughs».

Articoli Suggeriti
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 

Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.

Leggi anche ↓
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto

Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 

Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.

Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.