Hype ↓
00:18 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Una donna ha accidentalmente creato un esercito personale di corvi

22 Febbraio 2021

Quello che attaccava la testa di Melania, negli Uccelli di Hitchcock, era un gabbiano. Eppure viene facile immaginarsi una scenetta simile leggendo il lungo racconto apparso su Reddit, e ripostato su Twitter, di una donna che in Oregon ha accidentalmente creato un esercito di corvi, (tanto poi nel film arrivavano pure loro) che adesso sono diventati le sue guardie personali. Su Reddit, raccontando la vicenda, ha chiesto un consiglio legale: «Ma se feriscono le persone che mi circondano, la responsabile sono comunque io? Penso potrebbero arrivare anche a compiere un omicidio».

La donna, di Portland, che scrive «ho avuto una lunga fase goth nella mia adolescenza», ispirata da un programma sulla natura che stava guardando che spiegava che se dai da mangiare e fai amicizia con un corvo, questo ti porterà dei piccoli doni, un paio di mesi fa ha pensato sarebbe stata una buona idea accudire alcuni dei corvi che svolazzavano nel suo giardino, «ed ecco che la mia fase emo è riemersa». Ma il suo piano ha funzionato oltre la sua più sfrenata immaginazione, dato che dai 5 corvi a cui ogni tanto dava da mangiare si è ritrovata con una piccola milizia di 15 uccelli pronti a difendere la sua casa e il suo giardino. Quando una vicina è andata a trovarla, i corvi si sono tuffati violentemente sulla sua testa, spingendola via con il becco e si sono placati solo quando è andata via. Nonostante la vicina non abbia riportato ferite, è allora che la donna si è rivolta a Reddit per sapere se sarebbe stata ritenuta responsabile in caso di problemi. «Per essere chiari, non è che sono aggressivi il 100 per cento del tempo. Se le persone mi stanno lontana loro sono solo degli adorabili normalissimi corvi».

Qualcuno ha osservato che questo fenomeno si chiama “resource guarding”, protezione delle risorse. L’esperta di corvi, la dottoressa Kaeli Swift, che è intervenuta sulla spinosa vicenda, è scettica e pensa che probabilmente siano in gioco altri fattori, ad esempio «la vicina ha già una cattiva reputazione con i corvi, magari li caccia via spesso». Gli esperti legali che hanno risposto al thread hanno pensato che sarebbe strano che qualcuno possa vincere una causa contro di lei per via degli uccelli. Poche settimane dopo, comunque, si è scoperto che uno dei corvi ha effettivamente salvato una vita. In un aggiornamento di questi giorni, la donna ha spiegato che dopo aver contattato la sezione locale dell’Audubon Society dedicata alla conservazione della natura, ha suggerito che anche i vicini iniziassero a dar loro da mangiare per socializzare meglio. Così è stato, tanto che dopo che un anziano vicino è scivolato ed è caduto, i corvi hanno iniziato a “impazzire” volando ovunque e facendo rumore contro qualsiasi cosa, aiutando ad attirare l’attenzione sull’uomo.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.