Bulletin ↓
09:59 domenica 13 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

La regione di Madrid potrebbe presto sorpassare la Lombardia come zona a più alto contagio

24 Marzo 2020

Ricavare un senso dai dati che ci arrivano sul diffondersi della pandemia causata dal Coronavirus è, in questo momento, molto difficile ma comunque fondamentale, pur tenendo conto della discussione sulla parzialità di quegli stessi dati (si inizia a parlare, ad esempio, di contagi “tracciati”, implicandone quindi molti non tracciati e in Italia anche sui morti, soprattutto a Bergamo, si può fare un discorso simile). Secondo il Financial Times, ci sono ancora molte cose da chiarire sull’incremento dei contagi e relativo tasso di mortalità, a partire dalle differenze che stanno venendo fuori da Paese a Paese via via che il virus si fa strada per il mondo.

Il grafico del Financial Times che mostra la progressione di decessi e contagi in Spagna e Italia

Scrive infatti il Ft che «l’epicentro del Coronavirus è ora l’Europa, con il maggior numero di casi confermati in Italia, e il bilancio delle vittime cresce più rapidamente in Italia e Spagna rispetto a quanto accaduto in Cina nella stessa fase dell’epidemia». Questo è un dato che impensierisce gli analisti e su cui ci concentreremo sempre di più una volta passata la fase emergenziale: «Alcuni Paesi e un piccolo numero di singole regioni sono state maggiormente investite dall’effetto del virus. La Lombardia ha eclissato Wuhan come la regione più colpita al mondo, e in Spagna Madrid potrebbe presto superare anche quella». La Spagna ha in comune con noi l’alto tasso di mortalità – in Italia gli ultimi dati contano 63.927 contagi e 6.077 decessi, in Spagna, che è indietro rispetto a noi di circa 10 giorni, ci sono a tutt’oggi 35.136 contagi e 2.311 morti. Gli Stati Uniti, invece, potrebbero superarci presto in progressione dei contagi ma per ora hanno una mortalità decisamente contenuta. Qualcosa di simile succede anche in Germania dove, come scrive il Guardian, la bassa mortalità sta facendo interrogare gli esperti.

Nella maggior parte dei Paesi occidentali il numero di casi di contagio sta aumentando di circa il 33% al giorno: un segno, sempre secondo il Ft, che altri Paesi potrebbero presto trovarsi nella situazione dell’Italia. È ancora troppo presto per individuare con chiarezza i fattori che determinano questi scarti tra i numeri ufficiali, tanto più lampanti se si guarda a quelli che provengono dai Paesi asiatici, Cina e Corea del Sud in primis. Se, per quanto riguarda la Cina, è legittimo prendere i dati ufficiali con le pinze, il modello Corea del Sud ha fatto molto discutere per la tempestività e risoluzione delle misure, come racconta il New York Times. In campo ci sono fattori culturali, esistenza o meno di protocolli sulle emergenze come le epidemie e immediatezza decisionale: ci metteremo molto tempo a chiarire tutti questi aspetti.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.