Hype ↓
23:39 giovedì 27 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Come i ricchi si stanno preparando al Coronavirus

06 Marzo 2020

Quando si tratta di ridurre al minimo la loro esperienza con il Coronavirus, i ricchi non badano spese. Ne hanno parlato Alex Williams e Jonah Engel Bromwich in un articolo pubblicato sul New York Times, che illustra le modalità con cui i membri dell’élite – imprenditori, milionari, star di Hollywood ecc. – stanno reagendo al terrore del contagio e il modo in cui stanno affrontando i loro “problemi” – ad esempio tutti gli appuntamenti annuali saltati o posticipati, da Baselworld (fiera dell’orologeria di lusso fondata nel 1917, durante la prima guerra mondiale, cancellata quest’anno per la prima volta) a Art Basel Hong Kong.

Williams e Bromwich introducono la loro lunga e approfondita disamina commentando un selfie recentemente pubblicato su Instagram da Gwyneth Paltrow: nella foto l’imprenditrice di Goop – in aereo, diretta a Parigi per la Fashion Week – non sfoggia una semplice mascherina usa e getta, come quelle indossate da Kate Hudson e Bella Hadid, ma un’elegante maschera svedese creata da Airinum, cinque strati di filtrazione, «rivestimento ultrasonico e delicato sulla pelle» e un prezzo che va da 69 a 99 dollari (impossibile procurarsene una: è esaurita fino ad aprile: volendo ci si può mettere in lista d’attesa). La domanda è aumentata anche per i kit di sopravvivenza (con salviettine umidificate, disinfettante per le mani, torcia elettrica e altri oggetti) venduti da Judy, una start-up guidata da Simon Huck, noto amico di Kim Kardashian West. Il massimo del lusso, però, è la possibilità di assicurarsi la garanzia di avere accesso 24 ore su 24 a qualsiasi tipo di visita specialistica immediata e un pacchetto di servizi ospedalieri sempre disponibili. La Sollis Health di New York, ad esempio, offre abbonamenti familiari per circa 8.000 dollari all’anno, garantendo un pronto soccorso per soli Vip nell’Upper East Side, a Tribeca e, in estate, un servizio di chiamata a domicilio negli Hamptons.

Chi può permetterselo ha messo da parte per un po’ le preoccupazioni ambientali (se mai ne ha avute) e si sta muovendo esclusivamente con voli privati. Le compagnie di jet privati hanno colto al volo questa grande opportunità: l’esempio più eclatante è quello di Southern Jet, in Florida, che ha recentemente inviato una e-mail di marketing con l’oggetto: «Evita il coronavirus volando privato … Richiedi un preventivo oggi!». La compagnia ha ottenuto un paio di risposte che definiscono la campagna «ripugnante» e «di cattivo gusto». «Non stavamo tentando di incitare alla paura con questa mail», si è giustificato il direttore commerciale, parlando con gli autori dell’articolo. «Volevamo semplicemente mostrare che siamo lieti di poter offrire un servizio in grado di fornire ulteriore sicurezza». I ricchi che stavano pianificando vacanze nei Paesi colpiti dall’epidemia hanno optato per l’isolamento via mare degli yacht, per rilassarsi al sole lontano dalle “coste infette”. «Ha perfettamente senso», ha commentato la presidente di B&B Yacht Charter, «mantieni la tua famiglia al sicuro, in un ambiente piccolo e pulito. Puoi andare dalla tua auto al tuo jet privato e da lì direttamente sul tuo yacht, senza dover avere a che fare con il pubblico».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.