Hype ↓
14:09 sabato 15 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Il Coronavirus ci sta facendo preoccupare

Dai dati sul contagio e sui decessi ai sintomi e ai possibili rischi, una rassegna di articoli dalla stampa internazionale per approfondire la questione.

di Studio
25 Gennaio 2020

Per chi ricordava quali furono le conseguenze della diffusione della SARS, il virus del sistema respiratorio che nel 2003 causò la morte di circa ottocento persone, la notizia che un’epidemia di Coronavirus stava diventando una possibilità concreta ha rappresentato – e rappresenta – un comprensibile motivo di preoccupazione. E anche se gli esperti non sono così allarmati, gli aggiornamenti delle ultime ore non sono incoraggianti: le restrizioni per gli abitanti di Wuhan, la città cinese dove il virus ha iniziato a diffondersi, continuano ad aumentare, così come il numero di persone infette e quello dei decessi, che al momento in cui scriviamo sono 26. A questo proposito è stato messo online un portale per monitorare la situazione in tempo reale.

Dopo aver inizialmente tentato di insabbiare la questione, le autorità cinesi si sono adoperate per limitare i danni: hanno cancellato le festività per il Capodanno cinese, hanno commissionato un ospedale da costruire in sei giorni, e hanno mandato il personale medico dell’esercito in sostegno di quello civile. Sono solo gli ultimi eventi di un caso che dura da una settimana: c’è stato insomma un gran movimento, e qui abbiamo scelto una rassegna di articoli per approfondire la questione.

“Everything you need to know about the new coronavirus from China”The Verge
Durante lo scorso weekend, è stata registrata una prima impennata di casi di contagio da Coronavirus e tutti abbiamo iniziato a chiederci più o meno le stesse cose. Da dove viene il virus? Che tipo di relazione c’è tra Coronavirus e SARS? Quanto è pericoloso? E poi i sintomi, le precauzioni da prendere per evitare di rimanere contagiati e i provvedimenti assunti dalla Cina per limitare i danni. Per sciogliere ogni tipo di dubbio a riguardo, Nicole Wetsman ha offerto un prontuario su The Verge.

“A visual guide to Wuhan coronavirus”Cnn
Da quando si è iniziato a parlare di Coronavirus, i media anglosassoni si sono impegnati nella divulgazione. Tra questi, il Visual News Team della Cnn ha prodotto una serie di grafiche per rendere più immediata la comprensione del virus. È il caso, tra le altre, di quella che mostra l’area – sempre più vasta – di diffusione, o di quella che mette a confronto Coronavirus e SARS, in termini di contagio e di decessi dovuti al virus confermati.

Vice

Oltre ai sintomi quali febbre, tosse e difficoltà respiratorie, contrarre il virus comporta una generale debilitazione fisica, nonché problemi legati al corretto funzionamento degli organi interni, soprattutto dei polmoni. Come spiega Mark C. Peralta, medico e docente all’Università del Sant Tomas Hospital di Manila, nelle Filippine, «la polmonite, cui è stato paragonato, è soltanto una delle conseguenze causate dal Coronavirus». Benché non sia ancora possibile delineare un ordine preciso circa la presentazione dei sintomi, tra i principali vi sarebbe comunque la mancanza di respiro.

“Appetite for ‘warm meat’ drives risk of disease in Hong Kong and China”The Guardian
Lo chiamano “mercato umido”, come quello di Wuhan, in Cina, considerato l’epicentro dell’infezione del Coronavirus. Si tratta di luoghi caratterizzati dalla vendita di animali vivi, affinché possano essere macellati sul posto come richiesto da gran parte della popolazione cinese che, scrive il Guardian, «preferisce il maiale, il pollo e il manzo macellati sul posto, pensando che in questo modo si possa ottenere carne migliore e più fresca». E sarebbe infatti una simile abitudine alimentare, e più precisamente il modo in cui questi animali vengono trasportati (su camion con gabbie tra ruggine e muffa), a diffondere il virus.

“Coronavirus: Chinese embassy in Paris finds woman who ‘cheated’ checks”Bbc News
Una volta acclarata l’epidemia, le autorità cinesi hanno adottato rigide contromisure per evitare che dilagasse. Tuttavia, prima che i voli aerei da e per la Cina venissero bloccati, una donna di Wuhan che nei giorni precedenti aveva manifestato dei sintomi del virus è riuscita ad imbarcarsi su un aereo per Lione. È stata in seguito rintracciata dall’ambasciata cinese per via di un post pubblicato su Instagram, tra i commenti del quale è stata ovviamente molto criticata. La Bbc ha raccontato qui la sua storia.

“Breeding Ground”New York Times
Il Coronavirus è una zoonosi, cioè un virus che dagli animali si trasmette all’uomo. Nel 2012, mentre si parlava della preoccupante diffusione di Ebola in Africa occidentale, l’americano David Quammen pubblicò Spillover, un saggio molto approfondito su cosa sono, come funzionano e perché sono una realistica minaccia per il futuro dell’umanità. Lo ha recensito Sonia Shah in un pezzo uscito sul New York Times.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.