Hype ↓
20:00 venerdì 14 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

La ricerca che spiega il comportamento dei gatti

30 Settembre 2015

Ci sono delle motivazioni specifiche dietro il comportamento apparentemente distaccato dei vostri gatti. A raccontarlo è il Guardian, partendo dai risultati di una nuova ricerca sulle capacità relazionali dei gatti, condotta dal prof. Daniel Mills della University of Lincoln, e pubblicata sul giornale scientifico PLOS ONE. «Recentemente il gatto ha superato il cane come animale di compagnia più diffuso in Europa, grazie alla convinzione generale che rappresenti l’animale domestico ideale per chi lavora tante ore al giorno. Anche i gatti mostrano segnali d’ansia sociale quando lasciati soli, ma il bisogno di affetto di un gatto non è pari a quello di un cane», dice Mills.

Larry The New Downing Street Cat Arrives At His New Home

Lo studio – condotto tramite l’Ainsworth Strange Situation Test (SST), lo stesso utilizzato per studiare la relazione tra neonati e chi se ne prende cura – mostra come il bisogno di attenzioni dei gatti non dipenda dalla ricerca di sicurezza, come succede coi cani, specialmente quando inseriti in contesti nuovi. Dagli esperimenti della ricerca risulta che il gatto assume un comportamento abbastanza standard quando si trova in ambienti non familiari: esplora brevemente il territorio, per poi ritornare sui suoi passi.

La vicinanza del padrone non muta in maniera rilevante questa attitudine. «Per i cani, i padroni spesso rappresentano un porto sicuro. I gatti sono più autonomi, ma la nostra ricerca non contrasta l’idea che i gatti sviluppino preferenze sociali o legami stretti, solo che la motivazione per cui lo fanno è profondamente diversa da quella di un cane. Il sentimento sembra essere dovuto più a una sorta di frustrazione che alla solitudine o alla paura».

I comportamenti sociali del gatto dipendono dalla particolare natura predatoria del suo antenato, il Felis lybica, abituato a cacciare da solo. A influenzare il gatto, rendendolo più preposto all’interazione con gli umani, hanno contribuito le prime città sorte in Medio Oriente, le cui riserve di cibo attraevano topi rendendo necessario un intervento felino.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.