Hype ↓
19:21 venerdì 7 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

La ricerca che spiega il comportamento dei gatti

30 Settembre 2015

Ci sono delle motivazioni specifiche dietro il comportamento apparentemente distaccato dei vostri gatti. A raccontarlo è il Guardian, partendo dai risultati di una nuova ricerca sulle capacità relazionali dei gatti, condotta dal prof. Daniel Mills della University of Lincoln, e pubblicata sul giornale scientifico PLOS ONE. «Recentemente il gatto ha superato il cane come animale di compagnia più diffuso in Europa, grazie alla convinzione generale che rappresenti l’animale domestico ideale per chi lavora tante ore al giorno. Anche i gatti mostrano segnali d’ansia sociale quando lasciati soli, ma il bisogno di affetto di un gatto non è pari a quello di un cane», dice Mills.

Larry The New Downing Street Cat Arrives At His New Home

Lo studio – condotto tramite l’Ainsworth Strange Situation Test (SST), lo stesso utilizzato per studiare la relazione tra neonati e chi se ne prende cura – mostra come il bisogno di attenzioni dei gatti non dipenda dalla ricerca di sicurezza, come succede coi cani, specialmente quando inseriti in contesti nuovi. Dagli esperimenti della ricerca risulta che il gatto assume un comportamento abbastanza standard quando si trova in ambienti non familiari: esplora brevemente il territorio, per poi ritornare sui suoi passi.

La vicinanza del padrone non muta in maniera rilevante questa attitudine. «Per i cani, i padroni spesso rappresentano un porto sicuro. I gatti sono più autonomi, ma la nostra ricerca non contrasta l’idea che i gatti sviluppino preferenze sociali o legami stretti, solo che la motivazione per cui lo fanno è profondamente diversa da quella di un cane. Il sentimento sembra essere dovuto più a una sorta di frustrazione che alla solitudine o alla paura».

I comportamenti sociali del gatto dipendono dalla particolare natura predatoria del suo antenato, il Felis lybica, abituato a cacciare da solo. A influenzare il gatto, rendendolo più preposto all’interazione con gli umani, hanno contribuito le prime città sorte in Medio Oriente, le cui riserve di cibo attraevano topi rendendo necessario un intervento felino.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.