Hype ↓
18:55 venerdì 24 ottobre 2025
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.

La ricerca che spiega il comportamento dei gatti

30 Settembre 2015

Ci sono delle motivazioni specifiche dietro il comportamento apparentemente distaccato dei vostri gatti. A raccontarlo è il Guardian, partendo dai risultati di una nuova ricerca sulle capacità relazionali dei gatti, condotta dal prof. Daniel Mills della University of Lincoln, e pubblicata sul giornale scientifico PLOS ONE. «Recentemente il gatto ha superato il cane come animale di compagnia più diffuso in Europa, grazie alla convinzione generale che rappresenti l’animale domestico ideale per chi lavora tante ore al giorno. Anche i gatti mostrano segnali d’ansia sociale quando lasciati soli, ma il bisogno di affetto di un gatto non è pari a quello di un cane», dice Mills.

Larry The New Downing Street Cat Arrives At His New Home

Lo studio – condotto tramite l’Ainsworth Strange Situation Test (SST), lo stesso utilizzato per studiare la relazione tra neonati e chi se ne prende cura – mostra come il bisogno di attenzioni dei gatti non dipenda dalla ricerca di sicurezza, come succede coi cani, specialmente quando inseriti in contesti nuovi. Dagli esperimenti della ricerca risulta che il gatto assume un comportamento abbastanza standard quando si trova in ambienti non familiari: esplora brevemente il territorio, per poi ritornare sui suoi passi.

La vicinanza del padrone non muta in maniera rilevante questa attitudine. «Per i cani, i padroni spesso rappresentano un porto sicuro. I gatti sono più autonomi, ma la nostra ricerca non contrasta l’idea che i gatti sviluppino preferenze sociali o legami stretti, solo che la motivazione per cui lo fanno è profondamente diversa da quella di un cane. Il sentimento sembra essere dovuto più a una sorta di frustrazione che alla solitudine o alla paura».

I comportamenti sociali del gatto dipendono dalla particolare natura predatoria del suo antenato, il Felis lybica, abituato a cacciare da solo. A influenzare il gatto, rendendolo più preposto all’interazione con gli umani, hanno contribuito le prime città sorte in Medio Oriente, le cui riserve di cibo attraevano topi rendendo necessario un intervento felino.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.