Hype ↓
09:46 giovedì 6 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Come trollare la Nsa

11 Giugno 2013

È lo scoop della settimana – sicuro – e probabilmente dell’anno, quello del Guardian a firma di Glenn Greenwald sullo spionaggio di dati a opera della National Security Agency e del progetto Prism. E mentre il mondo si interroga sul futuro della privacy online e Obama è sotto pressione internazionale per chiarire la sua posizione – e quella del Pentagono – riguardo il fattaccio, la “gola profonda” Edward Snowden è rifugiato in una stanza d’albergo di Hong Kong, solo con il suo destino in bilico.

C’è modo e modo di reagire alla notizia: si può accettare l’andazzo nel nome della sicurezza nazionale e del counter-terrorism, si può chiedere trasparenza direttamente alla Casa Bianca firmando questa petizione ufficiale indirizzata al Presidente con cui si chiede di “perdonare” Snowden; o, ancora, usare le armi della Nsa per “trollare” il sistema. Come? Con l’operazione Troll the Nsa, ovviamente, che prevede per il 12 giugno 2013 un bombardamento programmato di email e telefonate volutamente “sospette” ma innocue, al fine di mandare in tilt gli «scanner» dell’organizzazione.

Nel caso della mail, ecco il testo-base che viene proposto dagli organizzatori della “trollata”: le parole in grassetto appartengono a un registro lessicale che la Nsa considera sospetto – termini come maratona, regime oppressivo, bomba ecc. Ovviamente il contenuto della mail non parla di attentati o operazioni terroristiche, anzi, ma rischia di essere preso alla lettera dal Grande Orecchio. La missione dell’iniziativa d’altronde è riassunta dallo slogan dell’operazione: «Sono stati bravissimi a controllarci. Ora vediamo come se la cavano con questo.

Hey! How’s it going? I’m all right.

My job is so shitty I wish could overthrow my boss. It’s like this oppressive regime where only true believers in his management techniques will stay around. I work marathon-length hours and he’s made all these changes that have made it the worst architecture firm to work at in Manhattan. Like he moved the office to the Financial District and fired my assistant. She was the only one who knew where the blueprints were! I need access to those blueprints to complete my job! F my life, right? And he keeps trying to start all these new initiatives to boost revenue, but seriously we just need to stick to what we do best. There’s only one true profit center. I seriously feel ready to go on strike at any second.

I just read this article about how these free radical particles can cause the downfall of good health and accelerate aging. These could actually cause death to millions of Americans. If these particles are flying around undetected everywhere, does that mean we’re all radicalized?

Have you seen the second season of Breaking Bad? I just finished it. I couldn’t believe that episode where they poison the guy with ricin! That was the bomb! I won’t say any more because I don’t want to reveal the earth-shattering events to come.

Oh! So I’ve been planning a big trip for the summer. I’m thinking of visiting all of the most famous suspension bridges in the United States. So probably like the Golden Gate BridgeThe Brooklyn Bridge, and the Verrazano Narrows Bridge. I’m gonna bring my younger brother and I know he’ll want to go to bars, so I’m thinking of getting him a fake drivers license, but I hope that doesn’t blow up in my face.

Okay, I gotta run! I’m late for flight schoolI missed the last class where we learn how to land, so I really can’t miss another one. Talk to you later!

Vai al sito Operation Troll the Nsa

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.