Hype ↓
07:04 venerdì 28 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Come realizzare bene una mascherina fai da te

07 Aprile 2020

Foulard sì foulard no, sciarpa o mascherina obbligatoria. Nonostante le polemiche, mentre in Lombardia da domenica 5 aprile, almeno per tutta la settimana che segue, i cittadini sono obbligati a circolare solo con mascherine, o comunque a “coprirsi naso e bocca”, più o meno su qualsiasi piattaforma sono stati condivisi tutorial per creare simili beni sempre più introvabili. Accade anche in America e in Inghilterra, dove le persone hanno iniziato a realizzare mascherine per il viso fai da te contro il contagio da Coronavirus: taglia la camicia, usa la carta da forno, piega questo lato e poi anche quello. Per questi motivi, e soprattutto per fare chiarezza, il ricercatore dell’Università di San Francisco e co-fondatore di Mask 4 All, Jeremy Howard, ha spiegato in un video ripostato dal Guardian come poterne creare una perfetta senza troppi passaggi, fornendo due ipotesi differenti per la realizzazione.

Per la versione numero 1 occorre una vecchia t-shirt, «preferibilmente 100% cotone», su cui disegnare il profilo della maschera (come mostrato in figura). È necessario a questo punto tagliare lungo le linee entrambi i lati della maglietta (davanti e dietro), in modo che la maschera possa avere due strati. Quindi «dovete inserire un foglio di carta igienica, o carta assorbente fissandolo con una spilla da balia sul fondo, così che possa fornire un filtro aggiuntivo alla vostra mascherina». Per indossarla bisognerà portare i due lacci inferiori sulla testa, e usare quelli superiori legandoli invece dietro al collo.

versione 1

Per quanto riguarda invece la versione numero 2, «dovete tagliare un filtro di caffè, o un pezzo di carta assorbente come mostrato in figura. Posizionarlo al centro di un fazzoletto precedentemente piegato a metà e avvolgerlo ripiegando il fazzoletto in altre parti (sempre come mostrato in figura, ndr)». Ora basterà inserire due elastici alle estremità del fazzoletto così piegato, ripiegando l’estremità sinistra e quella destra verso il centro.

versione 2

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.