Hype ↓
16:03 giovedì 6 novembre 2025
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

Come realizzare bene una mascherina fai da te

07 Aprile 2020

Foulard sì foulard no, sciarpa o mascherina obbligatoria. Nonostante le polemiche, mentre in Lombardia da domenica 5 aprile, almeno per tutta la settimana che segue, i cittadini sono obbligati a circolare solo con mascherine, o comunque a “coprirsi naso e bocca”, più o meno su qualsiasi piattaforma sono stati condivisi tutorial per creare simili beni sempre più introvabili. Accade anche in America e in Inghilterra, dove le persone hanno iniziato a realizzare mascherine per il viso fai da te contro il contagio da Coronavirus: taglia la camicia, usa la carta da forno, piega questo lato e poi anche quello. Per questi motivi, e soprattutto per fare chiarezza, il ricercatore dell’Università di San Francisco e co-fondatore di Mask 4 All, Jeremy Howard, ha spiegato in un video ripostato dal Guardian come poterne creare una perfetta senza troppi passaggi, fornendo due ipotesi differenti per la realizzazione.

Per la versione numero 1 occorre una vecchia t-shirt, «preferibilmente 100% cotone», su cui disegnare il profilo della maschera (come mostrato in figura). È necessario a questo punto tagliare lungo le linee entrambi i lati della maglietta (davanti e dietro), in modo che la maschera possa avere due strati. Quindi «dovete inserire un foglio di carta igienica, o carta assorbente fissandolo con una spilla da balia sul fondo, così che possa fornire un filtro aggiuntivo alla vostra mascherina». Per indossarla bisognerà portare i due lacci inferiori sulla testa, e usare quelli superiori legandoli invece dietro al collo.

versione 1

Per quanto riguarda invece la versione numero 2, «dovete tagliare un filtro di caffè, o un pezzo di carta assorbente come mostrato in figura. Posizionarlo al centro di un fazzoletto precedentemente piegato a metà e avvolgerlo ripiegando il fazzoletto in altre parti (sempre come mostrato in figura, ndr)». Ora basterà inserire due elastici alle estremità del fazzoletto così piegato, ripiegando l’estremità sinistra e quella destra verso il centro.

versione 2

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.