Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come passare indenni un colloquio di lavoro (infografica)


Il colloquio lavorativo, l’incubo di intere generazioni di neolaureati, apprendisti e neofiti del mondo del lavoro, è uno dei principali scogli sulla sempre più accidentata via che porta all’assunzione. Con una media di cento candidature da esaminare, poi, riuscire a colpire l’attenzione del datore di lavoro medio sembra proprio un’impresa.
Per destreggiarsi nell’ostico mondo dei colloqui, ecco un’infografica che riassume le strategie più utili a raggiungere il proprio scopo: si va da piccoli accorgimenti, come parlare da in piedi se l’intervista è telefonica, a raccomandazioni di carattere generale – prepararsi e ripassare in maniera adeguata, così da poter sbaragliare ogni tipo di concorrenza.
Una parte del grafico è dedicata ad una tassonomia dei datori di lavoro: ci sono l’annoiato, il robot privo di sentimenti, l’innovatore visionario, il meticoloso. E ognuno di questi, ça va sans dire, va affrontato nel modo più opportuno.
(Potete ingrandire l’immagine cliccandoci sopra)
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.